CRONACA

Nicola: il bimbo scomparso torna a casa, il precedente del fratellino

Il piccolo Nicola Tanturli ha fatto ritorno a casa sua, raggiungendo i genitori nel casolare di Palazzuolo sul Senio da cui era scomparso nella notte del 21 giugno. Dopo il suo ritrovamento era stato ricoverato in osservazione all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

Le condizioni del piccolo Nicola e il ritorno a casa

La stessa struttura ospedaliera ha comunicato tramite una nota le condizioni di Nicola dopo la sua disavventura di circa 30 ore nei boschi del Mugello. “Il piccolo ha trascorso una notte tranquilla in uno dei letti dedicati all’osservazione breve all’interno del pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Meyer. Ha riposato insieme alla mamma. Questa mattina, trascorse le 24 ore necessarie per l’osservazione, le sue condizioni sono apparse buone ed è stato quindi dimesso alle ore 10 circa“, si legge nella nota.

Nel frattempo, però, emerge che anche il fratello maggiore del piccolo Nicola si allontanò dalla casa dei genitori diverso tempo fa. Lo spiega l’Ansa, secondo cui in quella circostanza furono alcuni vicini di casa dei Tanturli ad evitare guai peggiori.

La disavventura del fratello maggiore: la Procura indaga

Secondo quanto raccolto dall’agenzia, il fratello di Nicola (che ha quattro anni d’età) avrebbe a sua volta lasciato a piedi il casolare di Palazzuolo sul Senio percorrendo da solo una notevole distanza. Si parla di ben 2 km, a fronte dei 3 del fratellino minore. In quel caso, però, il vicino se ne accorse e avvisò i genitori. In quel caso non fu avvisato nessuno tra le forze dell’ordine, dato che l’emergenza si risolse senza la necessità di un piano di soccorso.

Anche per questo motivo, i Carabinieri della compagnia di Borgo San Lorenzo hanno inviato tutti gli atti della vicenda alla Procura di Firenze. Al momento non esistono ipotesi di reato, ma un fascicolo conoscitivo sì. Si vuole infatti indagare per scoprire se l’allontanamento di Nicola da casa sia stato volontario. Tutti gli atti entreranno in possesso anche della Procura dei Minori. E qui si valuteranno eventuali azioni a tutela del bimbo nel caso si ravvisino situazioni di rischio. Al momento, spiega sempre l’Ansa, la Procura dei Minori non ha ancora ricevuto nessuna indicazione in tal senso.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago