[scJWP IdVideo=”VZ4n1eSB-Waf8YzTy”]
Circa un centinaio di allevatori si è radunato a Napoli per protestare contro il piano istituzionale di lotta alla brucellosi e alla tubercolosi delle bufale. Un piano che gli allevatori contestano perché le loro proposte di vaccinazione e prevenzione, al posto dell’abbattimento delle bufale, non vengono accolte.
Il corteo, partito da Giugliano, ha percorso Napoli dallo stadio Maradona fino a percorrere via Caracciolo e giungere alla sede della Regione, con i trattori, una bara e una banda che suonava musiche funebri “De Luca, vogliamo risolvere davvero brucella e tbc. È l’ora del dialogo“, recitava lo striscione del corteo. Gli allevatori chiedono un incontro con De Luca, che finora non c’è stato.
La protesta si è conclusa con una scena che richiama l’esecuzione di migliaia di bufale a causa dell’epidemia di brucellosi e tbc, bufale quasi tutte poi rivelatesi non ammalate dopo l’esecuzione: infatti il latte, davanti all’ingresso della Regione protetto da decine di agenti di polizia e carabinieri, è stato versato su una bara a simboleggiare la lenta ma determinante morte del settore.
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…