[scJWP IdVideo=”mfOG4DEw-Waf8YzTy”]
“In Piazza oggi c’è l’intera filiera del turismo. Ci sentiamo completamente abbandonati, dal Governo è stato fatto poco e male per noi”. Questo l’appello lanciato da uno degli organizzatori della manifestazione che si è svolta questa mattina a Piazza Plebiscito, a Napoli, con la partecipazione attiva di tutti i lavoratori del turismo, uniti per protestare contro il Governo e la mancanza di aiuti concreti per sostenere il comparto.
“Siamo qui per manifestare contro un Governo che pensa solo a musei e stabilimenti balneari. Il nostro comparto in questo momento ha bisogno di essere sostenuto realmente con politiche fiscali ed economiche concrete”.
“È la prima manifestazione a Napoli che viene fatta dall’intera filiera del turismo. Ci sono agenzie di viaggio, ditte bus, NCC, animazione, ristorazione e i commerciali del turismo”, racconta uno degli organizzatori della manifestazione.
“Abbiamo perso il 100% dei nostri fatturati, e tutto il guadagno del 2019 si è praticamente azzerato. Gli aiuti economici devono essere concreti. Ad oggi abbiamo ricevuto solo i 600 euro di aprile”, lamenta uno degli organizzatori della manifestazione. “Il turismo è il 15% del pil nazionale, grazie a noi entrano tanti soldi nelle casse dello stato e dobbiamo essere ascoltati”.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…