CRONACA

Napoli, a Capodimonte tornano i capolavori dell’arte

Varie opere sono appena rientrate al Museo e Real Bosco di Capodimonte da lunghi periodi di prestito in Italia e all’estero

La ‘Danae’ e i ritratti di Paolo III di Tiziano, ‘Antea’ del Parmigianino, ‘Giuditta decapita Oloferne’ di Artemisia Gentileschi (prima versione del quadro forse più indagato e drammatico della pittrice vittima di stupro) e con loro ‘La Flagellazione’ di Caravaggio (opera dipinta a Napoli per la chiesa di San Domenico Maggiore e proprietà del Fondo Edifici di Culto del Viminale), l’iconico ‘Vesuvio’ di Andy Wharol, donato da Lucio Amelio e la Cassetta Farnese, capolavoro dell’oreficeria cinquecentesca. Sono alcuni dei 18 capolavori appena rientrati al Museo e Real Bosco di Capodimonte da lunghi periodi di prestito in Italia e all’estero e ora in mostra in un nuovo allestimento nella grande sala 62 al secondo piano del museo napoletano. “La seconda pinacoteca più importante d’Italia, dopo gli Uffizi, ma non per numero di visitatori”, osserva il direttore Eike Schmidt, che punta anche su questa nuova iniziativa per rilanciare il museo invitando tutti i cittadini”.

Napoli, inaugurate opere e installazioni per gli spazi dell’ascensore che conduce al Monte Echia

“Euploia Monte Echia” è un percorso artistico site-specific dedicato agli spazi dell’ascensore del Monte Echia, promosso e finanziato dal Comune di Napoli e curato da Maria D’Ambrosio e Carla Langella. Il progetto nasce dall’esperienza di “Materia Viva – Euploia. Revealing the origin of Parthenope”, ideato da F2Lab e Casa del Contemporaneo con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha visto la collaborazione, tra gli altri, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli, del MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli, del Liceo Palizzi e dell’Archivio di Stato di Napoli.

Raffaele Accetta

Napoletano, classe ‘99. Giornalista, videoreporter. Il mio approccio al mondo del giornalismo avviene a soli 16 anni, scrivendo i miei primi articoli sportivi per una testata locale. La penna ha poi lasciato spazio a diverse esperienze, dalla radio alla web tv, lavorando come inviato e conduttore. Appassionato di videogiornalismo “di strada”, mi piace muovermi attivamente sul territorio. Sono solito girare armato di microfono e videocamera, un’agenda all’occorrenza. Ciò che più amo raccontare è la cronaca, sia bianca che nera. Spesso mi catturano storie, inchieste e sport. Innamorato della verità e del mio lavoro, mi batto da sempre per la libertà di stampa e per un giornalismo dai valori sani, che sia in grado di garantire una corretta e ampia diffusione della notizia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago