Categories: CRONACA

Toscana, inaugurato murale ad Anna Frank dopo l’aggressione antisemita

[scJWP IdVideo=”EJ0ibhZr-Waf8YzTy”]

Stamattina è stato inaugurato un murale dedicato ad Anna Frank all’istituto Ghiberti di Firenze. L’iniziativa arriva a pochi giorni dall’aggressione antisemita di Campiglia Marittima, nel Livornese, ai danni di un 12enne ebreo. Ad assalirlo con insulti, calci e pugni sarebbero state due ragazze di 15 anni. Il padre della vittima ha già presentato denuncia ai carabinieri per ingiurie e lesioni aggravate dallo sfondo razziale. La denuncia sarà inoltrata alla Procura dei Minori di Firenze.

L’aggressione antisemita nel Livornese

Stando alle ricostruzioni, l’episodio sarebbe avvenuto attorno alle 18.30 di domenica in un parco pubblico. Le due ragazzine avrebbero dapprima invitato il 12enne, che era in compagnia di alcuni amici, a tacere, per poi apostrofarlo con frasi di stampo antisemita come “devi bruciare nei forni”. Infine, lo avrebbero colpito. Dopo l’aggressione, la vittima è andata al pronto soccorso, dove i sanitari gli hanno diagnosticate una serie di contusioni multiple guaribili in cinque giorni.

Inaugurato il murale ad Anna Frank a Firenze

Come detto, oggi è arrivata l’inaugurazione del murale a Firenze. “I bambini devono crescere con questa filosofia dell’inclusione a 360 gradi. La stessa Anna Frank diceva che tutti gli esseri umani hanno l’obiettivo di essere felici, indipendentemente dalle nostre origini, il nostro status”, ha commentato la dirigente scolastica dell’istituto, Flora Bottino.

“Gli episodi di Campiglia Marittima di questi giorni sono una testimonianza di quanto bisogna sempre stare attenti perché da questi problemi non ne siamo mai usciti”, ha aggiunto l’assessore alla Cultura della memoria del Comune di Firenze, Alessandro Martini. Mentre per Laura Lozzi, dirigente scolastico del liceo artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, si tratta di “un pensiero che passa attraverso la canna fumaria e arriva a tutti, perché i nostri giovani non si dimentichino del passato”.

“Partire dalla scuola per sensibilizzare”

Così, infine, l’assessore all’Educazione del Comune di Firenze, Sara Funaro: “Un gesto e un’opera d’arte fatta in un anno e in giorni molto particolari. Abbiamo visto quello che è successo a Campiglia Marittima, le offese e le aggressioni al bambino appartenente alla comunità ebraica e l’utilizzo strumentale dei simboli. Per sensibilizzare dobbiamo partire dalla scuola”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago