CRONACA

Mottarone, la comunità prova a rialzarsi dopo la strage della funivia

Dopo l’incidente alla funivia del Mottarone dello scorso 23 maggio, in cui sono morte 14 persone, il lago Maggiore prova a rialzarsi. Sono tre i progetti che i sindaci di Stresa e Baveno, Marcella Severino e Alessandro Monti, hanno discusso col ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini. Il primo, del valore di 30 milioni di euro, è la sostituzione dell’attuale funivia con tecnologie più moderne. Si aggira sugli 80 milioni l’ipotesi di realizzare un primo tratto di funivia, tra Stresa e Alpino, e poi una ferrovia per salire in vetta. La terza soluzione prevede una funivia con nuovo tratto verso Omegna, per collegare i laghi Maggiore e d’Orta.

Come sta procedendo l’inchiesta sulla strage del Mottarone

Nel frattempo va avanti il procedimento giuridico riguardo a quel tragico episodio avvenuto ormai due mesi quasi esatti fa sul Mottarone. Il gip di Verbania Elena Ceriotti ha accolto la richiesta avanzata dalla Procura di estendere a tutti i 14 indagati (12 persone e 2 società) l’incidente probatorio per accertare le cause della tragedia della funivia del Mottarone in cui lo scorso 23 maggio hanno perso la vita 14 persone. Nell’ordinanza il giudice ha accolto l’istanza di allargare l’accertamento sulla cosiddetta scatola nera della cabina precipitata dopo la rottura della fune trainante e per il non corretto funzionamento del sistema frenante di emergenza.

Il giudice ha invece respinto la richiesta di esperimento giudiziale avanzata dalla difesa di uno degli indagati, l’ingegnere Enrico Perocchio, ritenendola non praticabile e dunque sulla ricostruzione di quanto accaduto alla cabina numero 3 farà luce esclusivamente la perizia sulla fune e sul sistema frenante. Le parti sono state convocate per il 22 luglio. Non in Tribunale, come inizialmente comunicato, ma nella sala congressi della sede della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Tra 24 ore, quindi, si inizierà a fissare le prove che avranno valore durante il processo. L’udienza è fissata alle ore 11. Tante le parti coinvolte oltre alla pubblica accusa e gli indagati: ci sono infatti anche i 48 familiari delle vittime e dell’unico sopravvissuto ammessi dal gip.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago