CRONACA

Monte Rosa, due alpiniste sono morte per assideramento

Tragedia sul Monte Rosa. Nella notte del 4 luglio, due alpiniste italiane sono morte per assideramento. Una di loro, Martina Svilpo, era una 29enne di Crevoladossola (Verbania), mentre l’altra, Paola Viscardi, viveva a Trontano (Verbania) e aveva 28 anni. Assieme alle due donne c’era anche il 27 enne Valerio Zonna, di Pettenasco (Novara), che, pur riportando gravi congelamenti alle mani, è sopravvissuto. Al momento è ricoverato in Svizzera e le sue condizioni non destano preoccupazione.

La richiesta di aiuto delle alpiniste

Il gruppo ha raggiunto la cima della Piramide Vincent (a circa 4.000 metri di altitudine) nel tardo pomeriggio di ieri ed è rimasto bloccato a causa di una bufera. Le due alpiniste si sono quindi messe in contatto con i soccorsi, che però sono state rallentati dalle condizioni climatiche avverse e dal buio. I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, i soccorritori di Alagna e gli uomini del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cervinia sono riusciti a raggiungere gli alpinisti solo verso le 21. Poco dopo il loro arrivo, una delle scalatrici è morta, mentre l’altra ha perso la vita dopo essere stata trasportata al rifugio Mantova. Qui un medico ha provato a rianimarla, ma è stato tutto inutile. Valerio Zonna, invece, è stato trasportato in Svizzera dall’elicottero Air Zermatt.

Le operazioni di soccorso

Prima dell’arrivo dei soccorritori, gli alpinisti erano stati individuati grazie a un sorvolo dell’elicottero del Soccorso Alpino, che però non ha potuto procedere al loro recupero. Si è dunque resa necessaria la partenza di una squadra di guide alpine a piedi che, tra la bufera e il buio, è riuscita a raggiungere il gruppo solo attorno alle 21. Le condizioni delle due donne sono apparse subito grave agli occhi dei soccorritori e i tentativi compiuti per salvarle non sono andati a buon fine. L’uomo che era con loro si è salvato, anche se ha riportato gravi congelamenti alle mani.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago