Categories: CRONACA

Milano in zona gialla: per cittadini e ristoratori non solo sollievo

[scJWP IdVideo=”hLyrvIo1-Waf8YzTy”]

Milano, come tutta la Lombardia, ha iniziato la settimana con l’ingresso in zona gialla e i milanesi hanno potuto riscoprire il piacere del caffè o dell’aperitivo al bar con gli amici, ma anche il pranzo al ristorante seduti a tavola. E dopo un lungo periodo di restrizioni non hanno nascosto la loro soddisfazione.

Milano in zona gialla: sollievo e scoramento per i ristoratori

Va bene, fortunatamente bene. Siamo contenti per la riapertura e soddisfatti della prima giornata. Molta gente ci ha chiamato per venire a pranzo, speriamo che la situazione migliori. Nell’aria si sente la voglia di ricominciare“, racconta Grazia, titolare di un ristorante in zona Brera, nel pieno centro di Milano.

Sollievo, ma anche tanto scoramento emergono invece dalle parole della signora Elide del ristorante ‘El Matarel’. Lo storico locale accoglie i suoi clienti con la scritta “L’antica cucina milanese nella vecchia Milano” sin dalla porta d’ingresso dell’esercizio, ma la proprietaria appare decisamente stanca. “Dopo sessant’anni che sono qui dentro, chiudere mi ha fatto stare male. Mi è sembrato di abbandonare un figlio. È la terza volta che apriamo e chiudiamo – sottolinea –. Ci abbiamo messo quattro giorni per rimettere in piedi il ristorante. Se mi fanno chiudere un’altra volta io abbasso la serranda per sempre“.

Il sollievo dei cittadini e il rischio di assembramenti

Chi abbozza un sorriso sono invece i cittadini lungo le vie del centro di Milano. “Finalmente si respira un po’ di normalità. Adesso vediamo come si evolve la situazione. Ma sembra quasi di essere tornati a una vita normale“, sottolinea un ragazzo seduto al bar.

Questo lo spirito di una città dalla fama quasi abusata sul proprio dinamismo e che ha ripreso a muoversi dopo settimane di chiusure forzate. Non senza qualche polemica, peraltro. Le immagini registrate nel corso di domenica 31 gennaio, ultimo giorno di zona arancione, hanno infatti mostrato una Milano in cui non sono mancati gli assembramenti. Dal Duomo ai Navigli, da Porta Nuova a corso Como, i cittadini hanno deciso di riversarsi per le strade cittadine. Con la zona gialla che, ancora nemmeno in vigore, ha ingolosito tanti. Nella speranza che non ci si dimentichi che l’emergenza ancora non è affatto finita.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago