Categories: CRONACA

Milano, ‘Youth4Climate’: tafferugli tra polizia e centri sociali

[scJWP IdVideo=”gQHLYaEw-Waf8YzTy”]

Basta, basta!“, sono le sole parole che si sentono. Ma non sono sufficienti ad arrestare i colpi di manganello da parte delle forze dell’ordine. Un gruppo di circa venti persone, appartenenti a varie realtà dei centri sociali di Milano, hanno provato in corteo ad avvicinarsi al vertice sul clima ‘Youth4Climate’, che vede la presenza di Greta Thunberg e il presidente del Consiglio, Mario Draghi. La polizia in tenuta antisommossa ha eseguito una carica di alleggerimento per bloccare il corteo.

Nel breve filmato si vede chiaramente che i manifestanti poco o nulla fanno per contrastare l’assalto degli agenti, limitandosi all’autodifesa. I giovani, scesi in strada a Milano e quasi tutti con la mascherina, indietreggiano. Una ragazza al megafono prova ad urlare: “È una manifestazione pacifica“. Quindi l’ordine viene ristabilito, ma non prima di qualche secondo di grande caos.

‘Youth4Climate’: in cosa consiste l’evento di Milano

Anche Greta Thunberg, la 18enne svedese in primissima linea per sensibilizzare il mondo sulle conseguenze del riscaldamento globale, è a Milano per partecipare allo ‘Youth4Climate’. L’evento, una cinque giorni dedicata al clima, prevede la partecipazione di centinaia di giovani attivisti provenienti da tutto il mondo ed è ospitato proprio nel Bel Paese. L’Italia sarà infatti partner della Gran Bretagna durante la prossima Cop26 che si terrà a Glasgow. Quattrocento giovani, due per ciascuno dei 197 Paesi dell’Onu, discuteranno con esperti della crisi climatica.

Il summit di Milano consisterà in gruppi di lavoro dove ragazzi e ragazze discuteranno su come aumentare la loro partecipazione al processo decisionale. Tra i temi dibattuti anche il ruolo dei giovani nel processo della transizione energetica, la conservazione della natura e come l’istruzione può creare una società consapevole del clima. Già venerdì scorso, in diverse città europee sono ripartiti gli scioperi dei Friday For Futures, proprio in vista del prossimo appuntamento con la Cop26.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago