[scJWP IdVideo=”8wvXSw2K-Waf8YzTy”]
La cultura e la conoscenza per provare a fermare la guerra. A Milano, gli artisti Vanzetti e Perrone hanno voluto creare un’installazione posizionata nel cortile di Palazzo Reale. Con dei libri dipinti di bianco hanno iniziato a coprire un carro armato per dire “no” alla guerra. A tutte le guerre, ma in particolare a quella che si sta combattendo nel cuore dell’Europa tra Russia e Ucraina.
“Siamo degli artisti che lavorano con i libri e li dipingiamo di bianco. Oggi siamo qui perché siamo sempre stati dalla parte dei più deboli e delle persone che soffrono. Stiamo cercando di riempire in tre giorni il carro armato di libri, poiché crediamo profondamente che solamente attraverso la cultura, l’arte e il sapere possiamo superare i conflitti, i soprusi e la violenza“, hanno spiegato i due artisti. E ancora: “I libri bianchi non rappresentano la resa, ma la pace“, hanno aggiunto.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…