[scJWP IdVideo=”8wvXSw2K-Waf8YzTy”]
La cultura e la conoscenza per provare a fermare la guerra. A Milano, gli artisti Vanzetti e Perrone hanno voluto creare un’installazione posizionata nel cortile di Palazzo Reale. Con dei libri dipinti di bianco hanno iniziato a coprire un carro armato per dire “no” alla guerra. A tutte le guerre, ma in particolare a quella che si sta combattendo nel cuore dell’Europa tra Russia e Ucraina.
“Siamo degli artisti che lavorano con i libri e li dipingiamo di bianco. Oggi siamo qui perché siamo sempre stati dalla parte dei più deboli e delle persone che soffrono. Stiamo cercando di riempire in tre giorni il carro armato di libri, poiché crediamo profondamente che solamente attraverso la cultura, l’arte e il sapere possiamo superare i conflitti, i soprusi e la violenza“, hanno spiegato i due artisti. E ancora: “I libri bianchi non rappresentano la resa, ma la pace“, hanno aggiunto.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…