Categories: CRONACA

Milano, studenti in Dad al Piccolo Teatro: “Serve riforma strutturale”

[scJWP IdVideo=”4G7fCnBY-Waf8YzTy”]

Oggi, mercoledì 7 aprile, in occasione del primo giorno di scuola dopo le vacanze pasquali, sono ricominciate le mobilitazioni di protesta per chiedere la riapertura di tutti gli istituti scolastici, in presenza, sicurezza e continuità. Anche a Milano, all’interno del Piccolo Teatro, a due passi dal Duomo. Nell’edificio, occupato da più di una settimana, alcuni studenti delle scuole superiori milanesi hanno seguito le lezioni in Dad ribadendo ancora una volta la volontà di poter tornare in classe al più presto.

“Niente dibattiti su Dad, serve cambiare le cose alla base”

In questo momento sto seguendo la lezione, appunto. Sono qua da qualche giorno, ormai più di una settimana. Ormai facciamo spesso lezione qui, nel cortile del teatro Piccolo“, ha raccontato uno degli studenti di Milano. “Quello che chiediamo non è semplicemente un ritorno a scuola, e non semplicemente un ritorno a scuola in sicurezza. Ma vogliamo un cambio reale sui problemi che da tanti, troppi anni stiamo vivendo“, ha aggiunto.

Sicuramente la didattica in presenza ci manca tantissimo – ha sottolineato un altro allievo di Milano, a lezione al Piccolo –. Quello che crediamo, però, è che sia sbagliato impelagarsi in un dibattito come ‘sì Dad, no Dad’. Bisogna invece dire che per tornare a scuola in presenza e in sicurezza servono degli investimenti strutturali e serve una riforma strutturale. Perché cambiando le cose alla base si riesce poi a migliorare sempre nel contingente. Come in questo caso“.

Gli studenti di Milano: “Da lontano studiamo peggio”

Anche gli studenti di Milano hanno constatato un approfondimento più difficoltoso tramite la Dad. Ecco una delle testimonianze sulla questione: “Le verifiche sugli argomenti a distanza sono andate assolutamente malissimo. Le verifiche sugli argomenti trattati a scuola sono andate un pochino meglio. Quindi, evidentemente, anche questa è una cosa di cui tenere conto. Non so il numero, ma sicuramente la differenza rispetto alla didattica a distanza c’è“.

E gli studenti di Milano non intendono fermarsi qui: “Abbiamo chiesto un incontro con il ministro a livello nazionale. Aspettiamo che ci risponda, speriamo che questa risposta arrivi presto“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago