Categories: CRONACA

Milano, in partenza per Natale verso il Centro-Sud: “Non è una fuga”

[scJWP IdVideo=”dlrs8unF-Waf8YzTy”]

Il weekend che inizia il 18 e termina il 20 dicembre è l’ultimo in cui si può partire, secondo le disposizioni del Dpcm in vigore, prima delle festività natalizie. Alla stazione Centrale di Milano il flusso di viaggiatori è continuo ma la situazione è complessivamente tranquilla. I treni viaggiano al 50% di capienza e il numero dei convogli è il 30% di quelli che viaggiavano prima della pandemia. In stazione, i percorsi sono separati e sono previsti controlli ai tornelli d’ingresso.

Una cinquantina i treni a lunga percorrenza che hanno lasciato Milano, nella giornata di venerdì, diretti al Centro-Sud: praticamente esauriti i biglietti per i Frecciarossa dal capoluogo lombardo a Napoli venerdì, sul sito di Trenitalia restano pochissimi posti anche per sabato e domenica. Ma i viaggiatori respongono l’accusa di ‘grande fuga’.

In viaggio da Milano verso il Centro-Sud: “Nessuna grande fuga, ci spostiamo in sicurezza”

C’è chi, per sicurezza, ha fatto il test del tampone il giorno prima di partire: “L’ho fatto in previsione della partenza, sono risultata negativa – racconta una ragazza in viaggio verso Roma -. Non vedo i miei da mesi e mesi, torno per stare un bel po’, non soltanto per le vacanze natalizie. Fuga? Assolutamente no, io vivo a Milano, ho preso il biglietto a ottobre. Voglio solo godermi la mia famiglia. Credo sia giusto”.

L’incertezza sulla situazione generale, però, è ancora tanta. “Voglio stare a casa con la mia famiglia – racconta un ragazzo poco prima di salire sul Malpensa Express, il treno con cui si raggiunge l’aeroporto a circa 50 km dal capoluogo lombardo -. Spero vada tutto bene”. “Vado a trovare mia figlia e i miei tre nipoti – spiega un’altra viaggiatrice -. Ho fatto tre tamponi, sono sempre risultata negativa. Poi sono sempre a casa, e anche chi vado a trovare lo è”.

“La nostra non è una grande fuga – afferma infine un’altra ragazza -. Ero un po’ preoccupata di non poter tornare, c’è un po’ di confusione sui Dpcm. Però sono tranquilla perché ritorno alla mia residenza”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago