Categories: CRONACA

Milano, folla in centro nell’ultimo giorno di zona arancione

[scJWP IdVideo=”ioUFNGOy-Waf8YzTy”]

A Milano si sente già aria di zona gialla. Nonostante manchino poche ore al passaggio nella fascia di colore che concede “più libertà” ai cittadini, nel pomeriggio di oggi, domenica 31 gennaio, le strade del capoluogo lombardo sono tornate a riempirsi.

A Milano assembramenti sui Navigli

Durante l’ultima domenica in zona arancione, molte persone hanno approfittato della bella giornata per passeggiare in corso Vittorio Emanuele e in Galleria, a due passi dal Duomo. Inoltre, si sono creati assembramenti in zona Navigli. Ma anche lungo la Darsena, a Porta Nuova, in piazza Gae Aulenti e corso Como.

Gli assembramenti non sono stati riscontrati solo a Milano, ma anche in altri città, come Napoli e Roma.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ribadito alla popolazione l’importanza di non abbassare la guardia, perché l’emergenza non è ancora finita.

Zona gialla non significa scampato pericolo. Serve ancora la massima prudenza se non vogliamo tornare indietro rispetto ai passi avanti delle ultime settimane” ha detto il ministro Speranza.

Miozzo: zona gialla non significa normalità

Anche il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, è intervento sulla questione assembramenti in tutta Italia. Miozzo ha ricordato che il ritorno in zona gialla non significa “normalità”.

Le immagini, da Milano a Roma, ha commentato il coordinatore del Cts, ricordano quelle della scorsa estate, momento in cui molti “si sono proiettati al ritorno alla normalità senza comprendere che il virus era, come oggi, attorno a noi”.

Miozzo ha quindi detto che è necessario “evitare assembramenti”. Il rischioassolutamente reale” è che “la curva schizzi rapidamente verso numeri difficilmente gestibili”.

La Lombardia, che per un errore ha passato una settimana in zona rossa, è ancora per oggi, domenica 31 gennaio, in zona arancione. Qui bar e ristoranti continuano ad essere chiusi. I negozi, però, hanno riaperto quando la Regione ha cambiato colore ed è passata in zona arancione. Oltre alla bella giornata, i saldi potrebbero essere stati uno dei motivi che hanno spinto i cittadini a passeggiare per le vie di Milano, affollando, come detto, le aree del centro e quelle dei Navigli.

 

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago