Categories: CRONACA

Milano, folla in centro nell’ultimo giorno di zona arancione

[scJWP IdVideo=”ioUFNGOy-Waf8YzTy”]

A Milano si sente già aria di zona gialla. Nonostante manchino poche ore al passaggio nella fascia di colore che concede “più libertà” ai cittadini, nel pomeriggio di oggi, domenica 31 gennaio, le strade del capoluogo lombardo sono tornate a riempirsi.

A Milano assembramenti sui Navigli

Durante l’ultima domenica in zona arancione, molte persone hanno approfittato della bella giornata per passeggiare in corso Vittorio Emanuele e in Galleria, a due passi dal Duomo. Inoltre, si sono creati assembramenti in zona Navigli. Ma anche lungo la Darsena, a Porta Nuova, in piazza Gae Aulenti e corso Como.

Gli assembramenti non sono stati riscontrati solo a Milano, ma anche in altri città, come Napoli e Roma.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ribadito alla popolazione l’importanza di non abbassare la guardia, perché l’emergenza non è ancora finita.

Zona gialla non significa scampato pericolo. Serve ancora la massima prudenza se non vogliamo tornare indietro rispetto ai passi avanti delle ultime settimane” ha detto il ministro Speranza.

Miozzo: zona gialla non significa normalità

Anche il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, è intervento sulla questione assembramenti in tutta Italia. Miozzo ha ricordato che il ritorno in zona gialla non significa “normalità”.

Le immagini, da Milano a Roma, ha commentato il coordinatore del Cts, ricordano quelle della scorsa estate, momento in cui molti “si sono proiettati al ritorno alla normalità senza comprendere che il virus era, come oggi, attorno a noi”.

Miozzo ha quindi detto che è necessario “evitare assembramenti”. Il rischioassolutamente reale” è che “la curva schizzi rapidamente verso numeri difficilmente gestibili”.

La Lombardia, che per un errore ha passato una settimana in zona rossa, è ancora per oggi, domenica 31 gennaio, in zona arancione. Qui bar e ristoranti continuano ad essere chiusi. I negozi, però, hanno riaperto quando la Regione ha cambiato colore ed è passata in zona arancione. Oltre alla bella giornata, i saldi potrebbero essere stati uno dei motivi che hanno spinto i cittadini a passeggiare per le vie di Milano, affollando, come detto, le aree del centro e quelle dei Navigli.

 

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

3 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 mese ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago