[scJWP IdVideo=”ZZvFP5nI-Waf8YzTy”]
Milano si risveglia dopo la prima notte di coprifuoco all’insegna di diverse proteste e manifestazioni di dissenso nel centro cittadino. A partire dal mondo della scuola. Non si fermano infatti le polemiche sulla didattica a distanza in Lombardia, e a poche ore dall’entrata in vigore dell’ordinanza regionale che la dispone per tutti gli istituti superiori, in piazza scendono gli studenti. “Senza scuola non c’è futuro“, grida un gruppo di liceali fuori da Palazzo Marino.
[scJWP IdVideo=”xnbcLCD3-Waf8YzTy”]
A poche manciate di metri di distanza, è invece il mondo dell’occupazione a far sentire la propria rabbia per le strade di Milano. Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo per garantire lavoro stabile e tutelato, per aumentare salari, redditi, diritti e welfare. Queste le tematiche che hanno accompagnato lo sciopero generale indetto dalla Cub, Confederazione Unitaria di Base.
Lavoratori del mondo della sanità, dei trasporti, dell’immigrazione e dello spettacolo si sono ritrovati in Largo Cairoli prima di muoversi verso Piazza del Duomo a Milano. A esprimere i motivi di profondo malcontento dei manifestanti arrivano le testimonianze di Rocco Lamanna, segreteria nazionale Cub, e Aldo Pignataro, Cub Trasporti.
[scJWP IdVideo=”i9yqJ40K-Waf8YzTy”]
Portavoce del sindacato dei lavoratori Cub è Hazal Koyuncuer, che parla così nel corso della protesta a pochi passi dal Duomo di Milano: “Negli ospedali l’accoglienza dei pazienti non è fatta in modo consono. Noi non pagheremo con i nostri posti di lavoro, perché le istituzioni non riescono a fronteggiare questo virus. Il presidente di Confindustria, Bonomi, chiede la cessazione della Cig. Si sieda invece al tavolo con noi lavoratori. Oggi scioperiamo per questo“.
“Poche risorse, gravi carenze di organico, salari disumani. Il signor Bonomi propone di privatizzare tutti gli ospedali, che vengono pagati con i soldi dei lavoratori e delle lavoratrici. Noi ci siamo fermati, e finché il governo non ci ascolterà continueremo a scioperare“, spiegano i lavoratori scesi in piazza a Milano.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…