Categories: CRONACA

Milano, dilaga il contagio tra i sanitari: “Ormai siamo in guerra”

[scJWP IdVideo=”kB32Tpcr-Waf8YzTy”]

Stiamo accusando molto di più il colpo rispetto alla prima ondata. Siamo pochi, e molti si stanno ammalando“. Questa la testimonianza di Lucia, nome di fantasia, infermiera che lavora in un pronto soccorso di Milano.

Milano, gli operatori sanitari tremano: “Siamo in guerra senza scorte”

La situazione per gli operatori sanitari lombardi è sempre più delicata. E ormai anche la paura è alle stelle. “Siamo esposti a contatti prolungati dato l’affollamento, c’è poco ricircolo d’aria. Non si riesce a trovare una soluzione, perché questo andava programmato e risolto per tempo“, spiega ancora Lucia. E a Milano adesso si inizia a tremare per davvero: “Ora siamo in guerra e non abbiamo le scorte pronte“.

A Milano, secondo Lucia, la situazione è drammaticamente peggiorata rispetto all’emergenza già profonda di marzo e aprile. “Hanno ridotto il personale, non l’hanno ripristinato e i risultati si vedono. Abbiamo notato queste differenze, qualcosa c’è sicuramente stato. E a questo giro si sono ammalati tanti infermieri. Il caposala, io, altre due persone. Il totale è sicuramente di 6-7 persone. Il mio tampone positivo è arrivato già il 5 novembre“.

Il responsabile degli infermieri: “Ora molto peggio che a primavera”

A denunciare l’allarmante numero di contagi tra i sanitari di Milano e del resto della Regione c’è anche Angelo Macchia, responsabile di Nursing Up Lombardia: “La seconda ondata è peggiore della prima. Ci sono stati un sacco di morti tra medici, infermieri e altri operatori sanitari. Sicuramente questo ha creato anche un panico presso il personale“.

E in bilico c’è ora l’intero sistema sanitario in buona parte della Lombardia, in particolare a Milano e Monza. “Già c’è una situazione di personale assente per altri motivi. Poi si sono aggiunti i casi di contagio del personale – sottolinea Macchia –. Tutto questo sta mandando in crisi il sistema sanitario. Solo nell’ASST di Monza si parla di 300 persone tra medici e infermieri positivi. Siccome in questi posti c’è anche la somministrazione di ossigeno, sono locali che diventano una bomba a cielo aperto. Perciò quando qualcuno dice che questi operatori potrebbero essersi ammalati fuori, io personalmente non ci credo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago