CRONACA

Migranti, le Ong Geo Barents, Louise Michel e Humanity 1 approdano in Italia

Le navi delle Ong Geo Barents, Louise Michel e Humanity 1 hanno ricevuto dall’Italia il “place of safety” per attraccare e far scendere le persone salvate. In totale, le tre navi trasportano 542 migranti, tra cui molti minori non accompagnati. Al momento sono sbarcati a Lampedusa solo i 33 che erano a bordo della Louise Michel, più piccola rispetto alle altre due navi, ma presto anche gli altri potranno raggiungere la terraferma. Domani i 248 migranti trasportati dalla Geo Barents scenderanno a Salerno, mentre i 261 migranti salvati dalla Humanity1 sbarcheranno a Bari.

Tajani: “Italia solidale con chi rispetta le regole”

Antonio Tajani, il ministro degli Esteri, ha dichiarato che dall’Italia “non manca una risposta solidale, basta che si rispettino le regole”. Questo segnale di apertura è stato accolto con favore anche in Europa, con la Germania che ha già preso i primi 164 che avevano richiesto asilo nella Penisola quando è stato stabilito il meccanismo di solidarietà Ue a fine giugno, ribadendo che “sulla migrazione la solidarietà funziona”. Tuttavia, Maurizio Gasparri e Giorgio Mulè hanno sottolineato che “l’Italia non può cavarsela da sola”.

Il salvataggio dei migranti

Medici senza Frontiere ha dichiarato che “un luogo sicuro per lo sbarco è finalmente una buona notizia per tutte le persone sopravvissute dopo le esperienze traumatiche che hanno affrontato”. Sos Humanity ha raccontato che “mentre la mattina del sei dicembre l’equipaggio effettuava un salvataggio di 103 persone in difficoltà, ha assistito da vicino a un rimpatrio forzato di persone in fuga da parte della cosiddetta Guardia Costiera Libica. Con due imbarcazioni hanno fermato violentemente un gommone non navigabile con a bordo circa 50 persone. Sei persone sono rimaste in acqua a seguito della rischiosa manovra, le altre sono state portate con la forza a bordo della motovedetta e rimorchiate in Libia”.

Sos Humanity ha aggiunto che “l’incidente è stato documentato dal nostro equipaggio e dalla scialuppa di salvataggio Louise Michel. Le sei persone rimaste in acqua sono riuscite a salire su una zattera di salvataggio galleggiante sulla Louise Michel e sono state poi portate a bordo di Humanity 1”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago