Categories: CRONACA

Mattia, giovane paziente Covid: “La Maturità in confronto è niente”

[scJWP IdVideo=”OVdPHZJe-Waf8YzTy”]

La storia di Mattia, 18 anni, che, dopo quindici giorni in terapia intensiva a Cremona, una durissima battaglia contro il Covid-19, seguito dalla riabilitazione, ora è pronto per l’esame di Maturità. “La Maturità la vivo come ogni studente: l’ansia c’è sempre, però non sento la pressione del periodo passato, come ricominciare da zero e vivere la maturità da zero. Dopo le dimissioni, al quarto giorno che ero a casa avevo già voluto riprendere le lezioni, perché non potevo aspettare ancora, avendo l’esame di Maturità”.

“Il mio orale lo vedo bene, per come lo sto preparando. L’unica cosa che mi darà filo da torcere è la tensione di avere tutte quelle persone attorno. Però si può superare”, confessa Mattia, il più giovane paziente colpito dal Covid-19, il quale spiega che cosa significhi per lui questa Maturità. Nel mio discorso d’esame ho inserito anche il tema del Coronavirus dopo aver vissuto in prima persona questa situazione. La malattia l’ho vista come una sfida nei miei confronti e ripensare a quei momenti in cui ero in terapia intensiva non fa altro che sottolineare il fatto che una grande prova di maturità nel corso della mia vita l’abbia già superata. L’esame, in confronto, non è niente. Il tutto è stato una rinascita per me da quando sono uscito dall’ospedale”.

Mattia e la dura esperienza in ospedale, prima di affrontare la Maturità

“Il momento più brutto è stato quando ero in barella ancora cosciente e ho letto ‘rianimazione’ e là ho capito che stava cominciando qualcosa che non mi avrebbe portato sicurezza. Invece il momento in cui ho compreso che stavo per ripartire è stata la telefonata con mia madre, che mi aveva detto che avevo appena superato una bella notte e che dovevo continuare a lottare”. Prima di entrare in coma, il ragazzo aveva lasciato un bigliettino proprio per la mamma: “Stai tranquilla, non ti lascio sola”, c’era scritto. “Scriverlo mi è venuto abbastanza spontaneo. Non me la sentivo di chiamarla ma con quelle parole volevo comunicarle tutta la mia forza per affrontare e vincere questa battaglia”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago