CRONACA

Mascherine al chiuso: negli Usa si viaggia senza, la Spagna allenta. E in Italia?

Nel corso degli ultimi mesi, le restrizioni introdotte per ridurre i contagi da coronavirus nel 2020 e nel 2021 stanno venendo lentamente abbandonate. Grazie al vaccino la maggior parte della popolazione è protetta dalla malattia grave e dall’ospedalizzazione e ciò sta rendendo possibile un cauto ritorno alla normalità. Ormai è possibile muoversi all’aperto in quasi tutti i Paesi senza indossare le mascherine e presto il loro utilizzo non sarà più necessario nemmeno al chiuso.

La situazione in Spagna, Stati Uniti e Italia

In Spagna, per esempio, il governo ha decretato che dal 20 aprile si potrà fare a meno del dispositivo di protezione individuale nella maggior parte degli spazi chiusi. Sono previste eccezioni per le strutture sanitarie, le case di riposo e i trasporti pubblici (è però possibile non indossare la mascherina nelle stazioni e nelle banchine).

Foto | Pixabay KlausHausmann

Nessun limite, invece, per quanto riguarda i luoghi di lavoro. Tuttavia i responsabili sanitari delle singole aziende potrebbero decidere di continuare a far indossare la mascherina ai dipendenti.

Negli Stati Uniti la giudice Kathryn Kimball Mizelle ha abolito l’obbligo federale di indossare le mascherine sui mezzi pubblici. Ha motivato la sua decisione dichiarando che il Cdc non avrebbe fornito sufficienti giustificazioni a sostegno dell’uso dei dispositivi di protezione individuale su treni, aerei e autobus. Le principali compagnie aeree statunitensi (American Airlines, Delta, Southwest e United) si sono adeguate subito alla decisione, lasciando liberi i passeggeri di viaggiare senza mascherine. “Nel mantenere l’impegno a creare un ambiente accogliente per tutti, passeggeri e dipendenti possono continuare a scegliere di indossare la mascherina”, ha scritto American Airlines in un comunicato. Southwest Airlines, invece, incoraggia ad “adottare la decisione migliore per il proprio benessere”. Anche altre compagnie più piccole, come JetBlue, Alaska Airlines, Spirit Airlines, Frontier Airlines, Hawaiian Airlines e Allegiant Airlines hanno annunciato che le mascherine non saranno più obbligatorie.

Leggi anche: Mascherine e camici fatti per gli uomini. E le donne devono adeguarsi

In Italia l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso scadrà alla fine di aprile, tuttavia è ancora presto per escludere una eventuale proroga. Al momento sembra probabile che l’uso del dispositivo di protezione individuale sarà riconfermato nei cinema e sui mezzi di trasporto, con un probabile passaggio dalle FFP2 alle chirurgiche. L’obbligo dovrebbe restare in vigore anche nei luoghi di lavoro.

Foto | Unsplash

Sembra probabile, invece, che gli avventori dei negozi e dei supermercati non dovranno più indossare la mascherina. Tutto dovrebbe diventare più chiaro nei prossimi giorni, quando il governo prenderà una decisione sul tema.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago