[scJWP IdVideo=”d14eUB65-Waf8YzTy”]
Mascherine listate a lutto in segno di protesta contro Attilio Fontana, Giulio Gallera e in generale la gestione della sanità da parte della Regione Lombardia. Così Luca Paladini de I Sentinelli di Milano racconta l’iniziativa organizzata in collaborazione con Arci, Milano 2030, Casa Comune ed altri. Obiettivo: chiedere il commissariamento dell’amministrazione lombarda.
iente “Come Sentinelli – spiega illustrando l’iniziativa delle “mascherine a lutto” –, ma anche altre realtà del territorio, stiamo ricevendo una marea di messaggi di persone che ci dicono di voler scendere in piazza. Ma noi che siamo responsabili, a differenza di Fontana, sappiamo che in questo momento non ci sono le condizioni per fare una manifestazione in piazza. Ne va della sicurezza dei cittadini. Perché è probabile che se convocassimo una manifestazione domani, verrebbero 20-30mila persone. E noi non saremmo in grado di gestirla, con l’attuale emergenza sanitaria. Noi sentiamo il peso di questa responsabilità e abbiamo comunque pensato che valesse la pena provare a fare qualcosa“.
Da qui l’idea delle mascherine listate a lutto: “Abbiamo lanciato questa iniziativa social in cui abbiamo chiesto alle persone di mettersi un nastrino nero, o di disegnarselo. Si tratta prima di tutto di manifestare vicinanza alle famiglie di queste 15.800 vittime del Coronavirus e poi per dare il senso della battaglia che in Lombardia si sta combattendo da parte di tanti cittadini. E non per forza tutti di sinistra“.
Paladini spiega dunque chi sta aderendo all’iniziativa delle mascherine: “Sono cittadini che stanno vedendo come sta operando questa Regione e ne chiedono il commissariamento. Almeno per quanto riguarda l’assessorato alla Sanità. E questo è utile anche per smontare la retorica anti-lombarda che si cerca di utilizzare contro chi manifesta dissenso e sconcerto. Chi mette il nastrino non odia la Lombardia, ma la ama. Inoltre sono tantissime, e questo ci fa piacere, le testimonianza degli stessi operatori sanitari. Che, a differenza della retorica degli eroi utilizzata in questi mesi, si sentono di dimostrarci la loro vicinanza“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…