Categories: CRONACA

Luca Attanasio, Limbiate ricorda l’ambasciatore a un anno dalla morte

[scJWP IdVideo=”ePdraLCS-Waf8YzTy”]

Una partita di calcio nella sua Limbiate, nel suo oratorio. A un anno esatto dalla morte in Congo di Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano caduto con il carabiniere Vittorio Iacovacci a seguito di un agguato tesogli da una banda che, secondo la ricostruzione della procura di Roma, intendeva rapirlo per chiedere un riscatto di 50mila dollari. In campo la Nazionale Cantanti, guidata da Enrico Ruggeri, e la Play2Give, neonato progetto di charity sostenuto da giovani artisti. Lo scopo è promuovere e far conoscere la nascita di Mama Sofia, fondazione che promuove iniziative umanitarie in zone svantaggiate del mondo voluta dallo stesso diplomatico assieme alla moglie Zakia Seddiki Attanasio, che oggi la presiede.

Il padre di Luca Attanasio: “Non potrà realizzare i suoi sogni”

[scJWP IdVideo=”pzfwjsjD-Waf8YzTy”]

Questa è una grande occasione per ricordare Luca, che ha passato qui, in questo oratorio tutta la sua giovinezza“, le parole di Salvatore Attanasio, padre di Luca. “Tra l’altro giocava nella squadra dell’oratorio con la maglia numero 10. Questa iniziativa bella e simpatica della Nazionale Cantanti quindi cade a puntino. Hanno fatto un bel gesto di solidarietà perché questa iniziativa è legata al finanziamento ‘dei bambini dell’ambasciatore’. Era uno dei sogni di Luca, che purtroppo non potrà più realizzare, ma che fortunatamente la moglie vuole realizzare su questo solco“.

La moglie: “E’ la rinascita di Luca, seguiamo i suoi progetti”

[scJWP IdVideo=”ZpacMfrD-Waf8YzTy”]

Alla partita in memoria di Attanasio ha presenziato anche la moglie dell’ambasciatore, Zakia Seddiki. “Oggi è la rinascita di mio marito, la ripartenza di quello che ha fatto per anni e il valore che ha dato alla sua vita: si parte adesso, per farlo concretamente e continuare a ricordarlo solo così“, le sue parole.

A proposito del progetto benefico che Luca sosteneva e che la famiglia continuerà a seguire, Zakia ha spiegato che “questo è un lavoro partito proprio con Luca come ambasciatore, quindi lui ci teneva all’unione di italiani che lottano tutti i giorni per i diritti dei bambini e per i diritti umani. Lui l’ha fatto come istituzione, come rappresentante dell’Italia ed è un dovere portarlo avanti“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago