[scJWP IdVideo=”hDqiX3oB-Waf8YzTy”]
Oggi è partita la tanto annunciata Lotteria degli Scontrini. Per poter partecipare è fondamentale iscriversi sul sito dell’iniziativa, tramite il quale si riceverà un proprio codice lotteria, che potrà essere stampato o scaricato sul cellulare. Quando si effettuerà un acquisto, pagando con carte o app, si potrà richiedere all’esercente di partecipare, semplicemente mostrando il codice. Ogni euro speso darà diritto a un biglietto, per un massimo di 1.000 biglietti per singolo acquisto. Se si spenderà di più, invece, si otterranno solo 1.000 biglietti.
Non tutti i commercianti, però, hanno accolto con favore questa nuova iniziativa lanciata dal governo. “Abbiamo aderito ma pensiamo sia la solita cosa all’italiana fatta male. Per fare l’aggiornamento della cassa ci chiedono 120 euro più Iva, io non so se è normale, visto che non abbiamo una lira“, spiega Giorgio, pizzaiolo di Roma.
“Ancora non abbiamo aderito. Non è proprio il momento adatto per chiederci una cosa del genere: devi adeguare il sistema, comprare una pistola per il codice a barre. Costi eccessivi di questi tempi“, sostiene, invece, Massimiliano, proprietario di una rosticceria nella Capitale. E ancora: “Sono tentativi del Governo, ormai navighiamo a vista“, dice Antonio, un commerciante. Mentre per Mario, esercente capitolino, “i problemi sono altri oggi“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…