CRONACA

Lombardia, si dimette in blocco il CdA di Aria: arriva l’annuncio

[scJWP IdVideo=”9iT8h3yS-Waf8YzTy”]

Tutti i membri del Consiglio di Amministrazione di Aria hanno rassegnato nella giornata di giovedì le loro dimissioni, come richiesto pochi giorni fa dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. A confermare la notizia è Marco Colombo, vice presidente della Commissione Bilancio del Consiglio regionale lombardo, nel corso di un’audizione in cui tra l’altro viene precisato che Lorenzo Gubian (ex direttore generale dell’agenzia regionale) ricoprirà il ruolo di amministratore unico.

Aria, il passo indietro del vecchio CdA e le prime parole di Gubian

[scJWP IdVideo=”2APo6kcx-Waf8YzTy”]

È arrivato dunque nella giornata di oggi il passo indietro, auspicato da Fontana, da parte degli ormai ex amministratori di Aria, dopo le dure critiche per i disservizi informatici registrati nel corso della campagna vaccinale in tutto il territorio della regione. Parole capaci di alimentare ancor più il forte vento delle polemiche riguardanti l’efficacia della campagna vaccinale in Lombardia.

Polemiche che il nuovo amministratore unico Gubian spera di placare presto. “Stiamo lavorando per migliorare e ridurre il numero di errori – ha detto nel suo intervento in Commissione -. Ma gli errori possono capitare. Siamo partiti con tempistiche compresse su un livello di complessità difficile da stimare”.

Dopo il breve intervento introduttivo, Gubian ha poi risposto alle domande dei consiglieri, cercando di smorzare il tono della discussione. “La valutazione dei rischi è stata fatta in unità di crisi, io continuo a dirlo. Mazzoleni (ex consigliere di Aria, ndr) dice che Fontana sapeva? Non commento”.

Una bocciatura pesante per le strategie di Regione Lombardia

Aria è nata il 1° luglio 2019 dalla fusione di tre società regionali, Arca (Centrale Acquisti regionale), Lispa (Lombardia Informatica) e Ilspa (Infrastrutture Lombarde). L’ambizione di Regione Lombardia, che di fatto ha voluto la nascita della nuova agenzia, era quella di renderla una digital company efficiente, in grado di gestire le infrastrutture fisiche e digitali lombarde, nonché il ciclo degli acquisti della Regione.

La crisi Covid, però, ha mostrato tutti i difetti di Aria. La bocciatura nel ruolo di gestore delle prenotazioni in ambito di campagna vaccinale ne é esempio lampante. Tanto che la Regione, come dichiarato nei giorni scorsi dall’assessora al Welfare Letizia Moratti, consegnerà a Poste Italiane la gestione degli appuntamenti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago