CRONACA

Lockdown, il no è generalizzato: le dichiarazioni di Conte e Johnson

[scJWP IdVideo=”mHyHtSk2-Waf8YzTy”]

Un no generalizzato al lockdown, specie se a carattere nazionale. L’indicazione arriva dall’Italia e non solo, perché anche il Regno Unito esclude che possa essere nuovamente presa una soluzione tanto radicale per contrastare il Coronavirus. Una linea adottata parimenti dai premier dei due Paesi, Giuseppe Conte e Boris Johnson, nonostante le differenze nella gestione della pandemia che i rispettivi governi hanno dimostrato in questi mesi.

Conte spiega perché non varerà un lockdown

Escluderei un nuovo lockdown – afferma infatti da Taranto il premier italiano Giuseppe Conte – e lo dico a ragion veduta. Perché abbiamo lavorato proprio per prevenire il ricorso a una soluzione di questo tipo a livello generalizzato. Nel frattempo abbiamo rafforzato le strutture ospedaliere e la risposta del sistema sanitario. Siamo molto avanti, facciamo un numero di test impressionante. Addirittura con l’ultima circolare del ministero della Salute potremo ridurre anche la quarantena dai 14 giorni iniziali“.

Conte spiega quindi come l’Italia intende fronteggiare l’aumento dei contagi, senza prendere soluzioni che costringano l’intera cittadinanza a restare chiusa in casa. “Abbiamo anche la possibilità di introdurre nuovi test ancora più rapidi. Insomma, abbiamo adottato una serie di misure e abbiamo un sistema di monitoraggio molto sofisticato. Se proprio questa curva dovesse continuare a risalire, prevedo qualche cosiddetto lockdown molto circoscritto territorialmente. Non siamo però più nella condizione di intervenire in modo generalizzato sul territorio nazionale o su altre aree del territorio“, afferma il presidente del Consiglio.

Johnson: “Scelta logica, ma non giusta”

[scJWP IdVideo=”UwgbJhNF-Waf8YzTy”]

Parole non così diverse arrivano anche da Londra, dove il premier Boris Johnson detta la linea nel suo intervento alla Camera dei Comuni. Il capo del governo britannico spiega che “il numero di casi di Covid-19 è quadruplicato nelle ultime tre settimane e ci sono più persone in ospedale rispetto a quando il Paese è entrato in lockdown, il 23 marzo“. Ma questo non basta a giustificare soluzioni radicali.

I morti sono già in aumento. Ovviamente che chi dice che in base a questa logica dovremmo tornare a un lockdown nazionale completo, dalla durata indefinita. Questo ci costringerebbe a chiudere scuole e aziende, chiedendo alle persone di rimanere a casa come abbiamo fatto a marzo. Una soluzione che ci porterebbe a chiudere ancora una volta le nostre vite e la nostra società. Tuttavia questa sarebbe una scelta logica, ma non è la strada giusta“, spiega Johnson.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago