CRONACA

Locatelli: “Manifestazioni no Green Pass quasi ingiustificabili”

Le manifestazioni no Green Pass sono al limite dell’ingiustificabile”. È il giudizio, durissimo, di Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità (Css) e coordinatore del Cts. Nel corso di un’intervista a “Mezz’ora in più”, su Rai 3, l’esperto ha condannato gli atti di violenza che spesso si sono verificati durante i cortei degli ultimi mesi. Ha poi sottolineato che nel corso dell’ultimo anno e mezzo la lotta alla pandemia si è basata su “tre pilastri fondamentali”: i vaccini, le mascherine e il Green Pass. È merito del rispetto di queste misure di sicurezza se ora l’Italia ha una situazione “più favorevole rispetto agli altri Paesi europei”.

Locatelli guarda con ottimismo al Natale

Locatelli ha dichiarato che non bisogna sottovalutare nessun segnale di allerta, ma nemmeno sfociare nell’allarmismo. Per il presidente del Css, il prossimo Natale sarà “certamente connotato da una maggior socialità rispetto a quella dello scorso anno. Anche questo sarà merito dei numeri della pandemia in Italia, migliori rispetto a quelli del resto d’Europa. In termini di vaccinazioni, la Penisola si trova “cinque punti sopra la Germania e tre punti e mezzo sopra la Francia. È chiaro che la strada maestra è questa e dobbiamo continuare a cercare di convincere ancora chi è restio, riluttante o resistente”.

Per avere un quadro più chiaro della situazione basta confrontare i dati del 5 novembre 2020 con quelli registrati un anno dopo nella stessa data. Si è passati da 445 decessi a 51 e dal 15,7% di positività all’1,2%. Inoltre, i pazienti ospedalizzati sono passati da 25.647 a 3.519.

“Estensione dei vaccini alla fascia 5-11? Non vedo perché no”

Parlando dell’estensione dei vaccini alla fascia di età 5-11 anni, Locatelli si è detto favorevole. “Quando saranno approvati da Ema e Aifa, non vedo perché non offrire i vaccini anche a questa fascia”. Negli Stati Uniti la vaccinazione dei più giovani è già iniziata ed è raccomandata dalle società dei pediatri. Locatelli ha sottolineato che anche i bambini possono sviluppare forme gravi o persistenti di Covid, seppur con maggiore rarità. “Dobbiamo tutelare la loro socialità, i loro percorsi educativi-formativi. Inutile lamentarci dei risultati dei test Invalsi se non facciamo di tutto per mantenere le scuole aperte”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago