CRONACA

Listeria, ritirato dal mercato un lotto di gorgonzola dolce Dop

Dopo i wurstel, i pancake al cioccolato e i tramezzini al salmone, c’è un nuovo allarme per “possibile presenza di listeria monocytogenes” che riguarda un marchio di gorgonzola dolce. L’avviso arriva dal ministero della Salute, che ha disposto il ritiro dal mercato di un lotto di Gorgonzola Dolce Dop, a marchio Pascoli Italiani, venduto in confezione da 300 grammi nei negozi Eurospin, per “rischio microbiologico“.

Gorgonzola: il lotto interessato al richiamo

Il prodotto interessato dal richiamo è il lotto 218246252, prodotto dal caseificio Gelmini Carlo, con sede a Besate (Milano) in via Papa Giovanni XXIII. Come detto, la non conformità microbiologica del prodotto ritirato dal mercato è dovuta alla possibile presenza di listeria monocytogenes. Un batterio già responsabile di diversi richiami nelle settimane scorse, che hanno riguardato alcuni lotti di wurstel, tramezzini al salmone e pancake al cioccolato.

I precedenti richiami

Il primo richiamo risale a inizio settembre e riguardava dei lotti di wurstel. Dopo le verifiche effettuate dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero per fronteggiare la diffusione del batterio era stata rilevata una correlazione tra alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in würstel prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli – IT 04 M CE. Ai wurstel contaminati sono stati correlati almeno 67 casi clinici di listeriosi avvenuti a partire dallo scorso dicembre in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna.
Poco dopo è arrivato il richiamo dei tramezzini al salmone del marchio “Allegri Sapori”. E solo una settimana fa un nuovo allarme per “possibile presenza di listeria monocytogenes” per i pancake al cioccolato di marchio Bernard Jarnoux Crepier. L’azienda, con sede in Francia, aveva disposto il richiamo dal mercato del lotto 256 del prodotto (venduto in confezione da 6) per rischio microbiologico. La raccomandazione ai consumatori è sempre quella “di non consumare il prodotto, di riportarlo al punto vendita per rimborso o sostituzione”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago