CRONACA

Il lavoro post pandemia. Guida pratica per gestire la crisi

[scJWP IdVideo=”GQUROLVl-Waf8YzTy”]

Nella nuova puntata di “Emoticon, Opinioni a confronto“, la rubrica di Newsby curata da Andrea Pamparana, si parla dell’attuale situazione del mercato del lavoro. L’ospite di oggi è l’avvocato Giampiero Falasca che vanta una lunga esperienza nell’assistenza di grandi imprese nazionali e internazionali. Assiste importanti aziende nei settori produttivi più importanti dell’economia nazionale: grande distribuzione, industria metalmeccanica, settore bancario, industria farmaceutica, industria cinematografica, commercio, distribuzione e servizi, cooperazione sociale, consulenza direzionale, agenzie per il lavoro, telecomunicazioni, calcio professionistico.

Falasca: “Il populismo giuslavoristico è un virus”

Per Falasca, il populismo giuslavoristico è il virus che ha inquinato il mercato del lavoro degli ultimi anni, producendo guasti molto gravi. La scelta di preferire le soluzioni “semplici” e “immediate” al posto di quelle più complesse e lungimiranti ha impedito di sfruttare appieno i passi avanti compiuti in passato con le riforme di Treu e Biagi. Secondo l’avvocato è stato messo in atto un vero e proprio furto di futuro a danno dei giovani, simboleggiato dalla scellerata decisone di regalare “quota 100” a chi aveva già molte tutele.

I problemi del mondo del lavoro

Falasca affronta anche altri temi, come la difficolta di comprendere la digitalizzazione del lavoro e il conflitto tra diritti e gig economy; il ritardo della relazioni industriali; il formalismo esasperato che genera il “divieto di assumere” con contratti regolati; le politiche attive dimenticate in favore di divieti e sussidi.
Per superare questi guasti servirebbe il coraggio di abbandonare la ricerca di soluzioni facili e di investire su politiche di medio e lungo periodo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago