CRONACA

Il lavoro post pandemia. Guida pratica per gestire la crisi

[scJWP IdVideo=”GQUROLVl-Waf8YzTy”]

Nella nuova puntata di “Emoticon, Opinioni a confronto“, la rubrica di Newsby curata da Andrea Pamparana, si parla dell’attuale situazione del mercato del lavoro. L’ospite di oggi è l’avvocato Giampiero Falasca che vanta una lunga esperienza nell’assistenza di grandi imprese nazionali e internazionali. Assiste importanti aziende nei settori produttivi più importanti dell’economia nazionale: grande distribuzione, industria metalmeccanica, settore bancario, industria farmaceutica, industria cinematografica, commercio, distribuzione e servizi, cooperazione sociale, consulenza direzionale, agenzie per il lavoro, telecomunicazioni, calcio professionistico.

Falasca: “Il populismo giuslavoristico è un virus”

Per Falasca, il populismo giuslavoristico è il virus che ha inquinato il mercato del lavoro degli ultimi anni, producendo guasti molto gravi. La scelta di preferire le soluzioni “semplici” e “immediate” al posto di quelle più complesse e lungimiranti ha impedito di sfruttare appieno i passi avanti compiuti in passato con le riforme di Treu e Biagi. Secondo l’avvocato è stato messo in atto un vero e proprio furto di futuro a danno dei giovani, simboleggiato dalla scellerata decisone di regalare “quota 100” a chi aveva già molte tutele.

I problemi del mondo del lavoro

Falasca affronta anche altri temi, come la difficolta di comprendere la digitalizzazione del lavoro e il conflitto tra diritti e gig economy; il ritardo della relazioni industriali; il formalismo esasperato che genera il “divieto di assumere” con contratti regolati; le politiche attive dimenticate in favore di divieti e sussidi.
Per superare questi guasti servirebbe il coraggio di abbandonare la ricerca di soluzioni facili e di investire su politiche di medio e lungo periodo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago