Categories: CRONACA

Lamorgese: “Proteste giovanili segno di vitalità, ma ci sono delle regole”

[scJWP IdVideo=”LmIRDeGt-Waf8YzTy”]

“Le proteste giovanili esprimono anche voglia di partecipazione di un mondo, quello giovanile, che durante la pandemia ha sofferto l’isolamento. Sono un segnale di vitalità della nostra democrazia. Ma la democrazia ha delle regole dalle quali non si può prescindere. Serve il bilanciamento del diritto di manifestare e la tutela della salute pubblica”. Lo ha detto la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, in un’informativa al Senato sulle manifestazioni studentesche seguite alla morte di Lorenzo Parelli durante uno stage in alternanza scuola-lavoro.

Lamorgese: “La morte del giovane Lorenzo Parelli è inaccettabile”

Lamorgese ha poi definito “inaccettabile la morte del giovane Lorenzo Parelli, che ha originato manifestazioni di solidarietà e proteste da parte dei suoi coetanei. L’impegno e la freschezza dei suoi 18 anni testimonia la determinazione del nostro Paese a rialzarsi dalla crisi devastante causata dalla pandemia e proprio i giovani hanno risentito della marginalità e delle occasioni mancate che sono alla base di un malessere profondo non sempre compreso. La crisi è anche per il mancato ascolto degli adulti”.

“Il 28 gennaio fatti incresciosi, ma ho fiducia nelle forze dell’ordine”

“Chi è chiamato ad esercitare le responsabilità istituzionali ed operative per la sicurezza pubblica deve riflettere a fondo quando si verificano fatti incresciosi come quelli del 28 gennaio, che hanno causato danni a persone estranee al gruppo dei facinorosi. La via maestra è il confronto”, ha aggiunto la ministra dell’Interno. Infine ha ricordato che il 4 febbraio le iniziative si sono svolte senza criticità per la moderazione della protesta e per un più intenso dialogo con gli studenti. Flessibilità ed equilibrio sono qualità che hanno le forze dell’ordine e io sono certa ne faranno ampio uso: ho fiducia in loro”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago