CRONACA

Kiko, Scocchia contro No-Green Pass: parte il boicottaggio su Twitter

Il braccio di ferro tra Gad Lerner e Alessandro Giuli di Libero durante la puntata di “Otto e mezzo” si è concluso con l’intervento lapidario di Cristina Scocchia. Amministratore delegato di Kiko, Cristina Scocchia è intervenuta da Lili Gruber per ribadire un principio: “chi decide di non vaccinarsi deve pagare le spese di questa decisione“. Questa la posizione della nota azienda di make-up sul controverso obbligo di Green Pass per i lavoratori, in vigore da venerdì, 15 ottobre.

Kiko, Scocchia: “Applicazione rigorosa Green Pass”

“Siamo per un’applicazione seria e rigorosa del Green Pass“, esordisce Cristina Scocchia. “Come datore di lavoro ho il dovere di garantire la salute e la sicurezza di tutti i miei dipendenti, vaccinati e non vaccinati. E oggi il modo migliore è applicare le regole del green pass. Senza tentennamenti, ritardi o sconti”, prosegue l’AD di Kiko. “Da venerdì non faremo controlli a campione ma controlli puntuali. Chi non ha il green pass dovrà tornare a casa”. Sono le parole di Cristina Scocchia in merito all’obbligo di esibire la certificazione verse sul posto di lavoro.

Kiko non pagherà il tampone ai suoi dipendenti

Alla domanda di Lili Gruber se l’azienda sia disposta a pagare i tamponi ai dipendenti no-vax, l’AD di Kiko non ha dubbi. “No, e non per una ragione economica, ma per una questione di principio. Siamo a favore del green pass perché siamo a favore della vaccinazione“, spiega Cristina Scocchia. “Il Green Pass non deve avere un colore politico. Non deve essere di destra, né di sinistra, deve rimanere lontano da qualsiasi ideologia“, aggiunge Scocchia. E conclude: “È uno strumento pratico, pragmatico che ci può aiutare a uscire da questa pandemia“.

No-Green Pass, via al boicottaggio contro Kiko

Ma la netta presa di posizione di Cristina Scocchia non è passata inosservata, scatenando un acceso dibattuto su Twitter. Da chi elogia le parole dell’AD Kiko, come il virologo Roberto Burioni, che si dice pronto a entrare in un negozio del famoso marchio di make-up, al popolo del No-Green Pass, tra polemiche e iniziative di boicottaggio. A poche dal suo intervento a Otto e mezzo, l’amministratore delegato Scocchia si trova a fare i conti con le polemiche dei no-Green Pass e con possibili iniziative di boicottaggio nei confronti dei prodotti Kiko.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago