CRONACA

Indice Rt, quarto calo consecutivo: solo la Campania cambia colore

Indice Rt medio nazionale ancora in discesa ed è la quarta volta consecutiva. Oggi si attesta a 0,85, registrando dunque un calo, in quanto la scorsa settimana era a 0,92. Non c’è solo questo piccolo miglioramento a instillare ottimismo. Dalla cabina di regia dell’Istituto superiore di sanità (Iss)-ministero della Salute su Covid-19, riunita questa mattina, arriva infatti anche una buona notizia anche in vista del passaggio di colori di alcune regioni. I dati dicono che l’Italia ha 182 casi ogni 100 mila abitanti, quindi sotto la soglia critica dei 250. La scorsa settimana era 185. Anche se in cinque fra Regioni e Province autonome l’indice Rt è tuttavia ancora sopra 1.

I cambi di colore dalla prossima settimana con il nuovo indice Rt

La Campania passerà in zona arancione. Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta resteranno in rosso. È questa l’indicazione che la cabina di regia darà oggi al ministro Roberto Speranza. Nel pomeriggio saranno firmate le ordinanze in vigore da lunedì. Tutte le altre regioni sono in arancione. Il nuovo cambio di fascia non prevede il passaggio alla fascia gialla perché il decreto aprile lo impedisce, bisogna restare almeno due settimane in una fascia con i dati in miglioramento per poter “scalare” di colore. Sono molte le Regioni che hanno una bassa incidenza di contagio e una buona situazione delle strutture sanitarie, ma secondo le attuali norme si rimane comunque in arancione con bar e ristoranti chiusi e divieto di uscire dal proprio comune.

I numeri sui ricoveri e sulle terapie intensive

Nonostante l’indice Rt si stia abbassando, continua invece la pressione sulle terapie intensive e i reparti ospedalieri con un tasso di occupazione a livello nazionale al di sopra della soglia critica sia in terapia intensiva (39% rispetto alla soglia di allarme fissata al 30%) che in area medica (41% contro il 40% della soglia critica), che tuttavia per la prima settimana mostrano segnali di una lieve diminuzione. Resta alto il numero di Regioni con un tasso di occupazione in intensiva e aree mediche sopra soglia (14 contro le 15 della settimana precedente). Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale, evidenzia la bozza del monitoraggio, è sopra la soglia critica (39%) anche se il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in diminuzione: da 3.743 (06/04/2021) a 3.526 (13/04/2021). Il numero di persone ricoverate in aree mediche a livello nazionale passa da 29.337 (06/04/2021) a 26.952 (13/04/2021).

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago