[scJWP IdVideo=”rfiB3iWO-Waf8YzTy”]
Impianti sciistici chiusi per il Covid-19? A Milano è bastata una notte di abbondante nevicata per convincere i milanesi a scendere dalla Montagnetta di San Siro con sci, snowboard, slittini e biciclette. Bastano i 130 metri di altezza del Monte per radunare decine di famiglie e appassionati che altrimenti, in questo periodo, si sarebbero riversati sulle piste da sci in montagna. “Mai avrei immaginato di poter sciare a Milano al Monte Stella come fece il mitico Alberto Tomba”, ci racconta Camilla, affannata dopo la prima discesa, e risalita a piedi. “Certo non è come la montagna, ma in attesa della riapertura degli impianti questa è la cosa migliore che possiamo permetterci“. Jacopo invece scende con lo snowboard: “È da quando sono nato che vado in montagna; non potevo permettermi di chiudere l’anno senza poter sciare almeno una volta”.
[scJWP IdVideo=”Yra2B93q-Waf8YzTy”]
A Milano, dopo le intense nevicate di ieri, molte famiglie hanno approfittato dell’imbiancata e hanno portato i propri figli a svagarsi con palette, Bob e slittino per scivolare sotto i grattacieli di City Life. Sciatori e snowboarder hanno invece trascorso la giornata sulle pendici del piccolo colle nella zona ovest di Milano, parco Monte Stella, noto come la ‘montagnetta di San Siro’.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…