CRONACA

Il Tar di Trento ha sospeso l’abbattimento dell’orsa Jj4

Il Tar di Trento ha sospeso l’ordinanza di abbattimento dell’orsa Jj4 fino all’11 maggio, firmata l’8 aprile dal Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti. Lo rende noto la Lega anti-vivisezione (LAV) sui propri canali social, la quale ha presentato ricorso contro il provvedimento dei giorni scorsi.

“Una vittoria per LAV e per chi crede nelle posizioni dell’associazione, sempre dalla parte dell’orso” scrive la Lega sul proprio sito internet. L’ufficio legale dell’associazione ha lavorato duramente per evitare “un’azione che appariva più come un gesto di vendetta nei confronti dell’orso che un’efficace ricerca della sicurezza di tutti in una convivenza pacifica e informata” continua LAV.

Sembrerebbe infatti che LAV abbia trovato un posto sicuro dove poter portare l’orsa Jj4, al fine di evitare la sua uccisione. Si tratta di un rifugio che si è già reso disponibile ad accogliere subito l’animale per garantirgli di continuare con serenità la sua esistenza; inoltre LAV si è subito messa a disposizione per le operazioni di trasferimento.

Foto | pixabay @bergadder

“All’arroganza del presidente Fugatti nel rispondere alle nostre proposte per il salvataggio di Jj4, il Tar ha risposto con la sospensione del provvedimento. Una reazione legittima e di buonsenso che permetterà di individuare una soluzione ragionata e proattiva alla difficile vicenda di Jj4” scrive LAV sul proprio sito internet.

A quanto specificato dal governatore, il Consiglio di Stato, con giudizio monocratico prima e collegiale poi, ha sospeso anche l’ordinanza di cattura, con sentenza poi recepita anche dal Tar di Trento.

Le operazioni di abbattimento dell’orsa Jj4, Mj5 e attesa per M62

Erano appena iniziate le attività per arrivare alla cattura e poi all’abbattimento degli orsi Jj4Mj5, quest’ultimo da 340 kg – stazza che potrebbe andare in corso alla problematica di non riuscire a entrare nelle trappole a tubo dislocate in tutto il territorio -.

L’orso Mj5 ha 18 anni e la Provincia di Trento ha chiesto l’abbattimento per l’attacco ai danni di un escursionista in valle di Rabbi, avvenuto lo scorso 5 marzo 2023.

Foto | LAV (Lega Anti Vivisezione) https://www.lav.it/

La Provincia Autonoma di Trento resta in attesa per provvedimenti nei confronti di un’altra orsa, M62, che non ha mai attaccato l’uomo ma è considerata confidente, segnalata in questi giorni la sua presenza nei dintorni degli alberi da ciliegio.

Priorità data all’orsa Jj4, la quale, settimana scorsa, ha ferito mortalmente il runner Andrea Papi nei boschi di Caldes, in Val di Sole e che aveva già aggredito, il 22 giugno 2020 sul Monte Peller due persone, ma era riuscita a sfuggire all’abbattimento.

Successivamente l’intervento del Tar di Trento aveva fatto ritirare l’ordinanza di cattura e proposto di monitorare i suoi movimento attraverso un radiocollare.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago