CRONACA

Il maltempo flagella la Sardegna, forti raffiche di vento a Sassari

[scJWP IdVideo=”o5ZjaVxB-Waf8YzTy”]

Ondata di maltempo su tutta Italia, con temporali e conseguenti allagamenti, esondazioni e smottamenti in gran parte della Penisola. Il maltempo stringe nella morsa soprattutto la Sardegna, dove forti raffiche di maestrale stanno sferzando il nord ovest della Regione. Pioggia, strade allagate, alberi e lampioni abbattuti dal vento si registrano a Porto Torres e in molti altri centri della provincia di Sassari.

Sardegna: diversi gli interventi dei vigili del fuoco

A causa dei danni provocati dal maltempo si sono resi necessari parecchi interventi dei vigili del fuoco, sia per la messa in sicurezza di case, edifici e appartamenti sia per la rimozione di alberi e pianti sradicati, rotti e caduti. Ad Alghero un’ordinanza del sindaco emanata ieri pomeriggio ha tenuto chiusi per oggi scuole, parchi e cimitero. A Porto Torres il primo cittadino ha adottato questa mattina un provvedimento per la chiusura dei parchi pubblici e del cimitero, invitando la popolazione a evitare di sostare all’aperto e alla massima prudenza proprio a causa delle forti raffiche di vento.

Maltempo, danni a serre e coltivazioni nell’Oristanese

[scJWP IdVideo=”2eZvh2Wn-Waf8YzTy”]

L’ondata di maltempo che si sta abbattendo in queste ore in Sardegna non sta risparmiando nemmeno l’agricoltura. Secondo un primo report di Coldiretti Sardegna a pagare i maggiori danni sono proprio gli agricoltori dell’Oristanese. Il forte vento ha scoperchiato diverse serre nel territorio che ricade nei Comuni di Terralba e San Nicolò d’Arcidano. Impianti di fragole soprasuolo, funghi e orticole sono stati sradicati e scoperchiati durante la notte dal forte vento. Ma anche ortaggi in pieno campo si segnalano già compromessi e non potranno essere più destinati al mercato né del fresco né della quarta gamma. Il report è in aggiornamento, con i funzionari della Coldiretti che stanno raccogliendo informazioni in tutto il territorio regionale, in un momento ancora molto critico in cui soprattutto il forte vento, che si aggiunge alle incessanti piogge, stanno creando diversi problemi e tengono in apprensione gli agricoltori e allevatori.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago