CRONACA

Green Pass, zona rossa, scuola: buone notizie, ma solo per i vaccinati

Il Green Pass tornerà ad avere durata illimitata. Ma solo per chi si sia sottoposto alla terza dose di vaccino o al booster. Questa la decisione che ha preso la Cabina di Regia prima del nuovo Consiglio dei ministri in cui si è discusso delle modifiche delle misure anti Covid.

Green Pass, il sì alle novità è unanime

A raccogliere la novità è l’Adnkronos. La validità del Green Pass, pertanto, “diventerà indefinita per chi ha tre dosi, oppure due dosi ed ha avuto il Covid“, ha confermato il presidente del Consiglio Mario Draghi. Eventuali nuovi limiti temporali arriverebbero solo in caso di eventuali pronunce da parte delle autorità regolatorie del farmaco.

Delle forze che compongono la maggioranza, secondo le ricostruzioni dell’Adnkronos, la sola Lega avrebbe protestato di fronte a questa novità. Il tema è sempre quello della cosiddetta ‘divaricazione’, ossia la distinzione tra vaccinati e non. Questa, con le nuove regole del Green Pass, sarebbe evidentemente ancora maggiore. A farlo notare il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. Nonostante questo, però, il sì alla misura sarebbe arrivato all’unanimità.

Zona rossa e scuola: cosa cambia per chi è vaccinato

Ma le novità non riguardano solo il Green Pass. “I dati sulle vaccinazioni sono molto incoraggianti. Vogliamo una Italia sempre più aperta. E nelle prossime settimane andremo avanti su questo percorso di riapertura“, ha dichiarato Draghi. E uno dei progressi riguarderà la zona rossa, dove le restrizioni resteranno per i soli non vaccinati. Chi ha ottenuto booster o terza dose, invece, non avrà più distinzioni di colore tra le Regioni.

Infine, oltre al Green Pass, la mancata vaccinazione inciderà anche sulla scuola. Fino ai sei anni, infatti, scatterà la didattica a distanza per tutti i bambini di classi con cinque o più positivi. Ma tra i 6 e i 12 anni si applicherà una ulteriore divaricazione. In altre parole, dal quinto caso in poi tutti gli studenti non vaccinati dovranno seguire le lezioni da casa. Gli altri, invece, potranno restare in classe. E lo schema si ripete dai 12 anni in su, ma si applica già a partire dalla seconda positività per classe.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago