CRONACA

Green Pass, dal 1° maggio servirà ancora? E la mascherina?

Dal prossimo 1° maggio, senza alcun intervento normativo, sarebbe veramente un quasi liberi tutti in termini di Green Pass. Il 30 aprile scade infatti il decreto Covid del 24 marzo. Il governo, quindi, che cosa farà? Nuovo decreto firmato da Mario Draghi oppure ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza? Senza contare che, anche sulla questione dell’uso della mascherina, ci potranno essere delle sorprese non di poco conto. Ma andiamo con ordine.

Addio (o quasi) al Green Pass da domenica 1° maggio

Detto in maniera molto diretta, da domenica 1° maggio il Green Pass non servirà più a (quasi) niente. La certificazione verde ha i giorni contati per il 99% delle attività che fanno parte della nostra quotidianità. Esultano soprattutto gli operatori turistici, perché le misure anti-Covid simili al pass “italiano” già da tempo sono state cancellate in buona parte degli altri Paesi europei. Anche perché la permanenza delle restrizioni avrebbe rischiato di allontanare turisti dall’Italia nell’estate 2022. Quindi niente più Green Pass in hotel, B&B, musei. Sul fronte viaggi, per chi viaggia da e per l’Italia non dovrebbe più essere obbligatorio il Green Pass.

Bar e ristoranti non chiedono già dal primo aprile il Green Pass se ci si siede all’aperto, ma dal 1° maggio non verrà più richiesto nemmeno per chi si accomoda al chiuso. Con l’avvicinarsi della bella stagione il Green Pass servirà quindi a molto poco. Anche i non vaccinati potranno tornare al lavoro e alla vita sociale senza doversi sottoporre a un test ogni 48 ore. Niente certificato verde rafforzato (vaccinazione o guarigione) per frequentare palestre e piscine al chiuso, partecipare a feste e cerimonie, convegni e congressi, entrare in discoteche e sale da gioco, andare al cinema e a teatro. L’unica eccezione saranno le visite in ospedale e Rsa, dove sarà necessario esibire il Super Green Pass non solo per tutta l’estate, ma fino al 31 dicembre.

Mascherine: in molti luoghi non sarà più necessaria

Veniamo al capitolo mascherine. Potrebbe esserci l’addio per andare al supermercato o fare shopping per negozi, per consumare un caffè al bar o quando ci si alza da tavola al ristorante. Potrebbero, anzi dovrebbero, però restare obbligatorie o comunque fortemente raccomandate, per commessi, esercenti e camerieri. La mascherina potrebbe essere poi fortemente raccomandata e non più obbligatoria nel caso di stadi o concertoni, dove si verificano quegli assembramenti all’aperto ritenuti dagli esperti della Salute comunque veicolo di contagio.

La Ffp2 dovrebbe restare obbligatoria solo sui mezzi di trasporto sia locali, come bus e metro, che a lunga percorrenza come treni e traghetti. Altrove, tipo in cinema e teatri, basterà probabilmente la chirurgica. A scuola, ai bambini di età superiore ai 6 anni dovrebbe ancora essere richiesta la mascherina fino al termine dell’anno scolastico, ovvero per un altro intero mese di lezioni. E sul luogo di lavoro? La mascherina potrebbe non essere più obbligatoria nei luoghi di lavoro. Anche se in quest’ultimo caso la decisione potrebbe essere diversa tra uffici pubblici e privati. In quest’ultimo caso potrebbero decidere in merito le singole aziende). In generale dove non riuscirà a mantenere il distanziamento di un metro.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago