CRONACA

Il Green Pass non arriva? Ecco come scaricarlo in autonomia

Il prossimo 6 agosto il Green Pass diventerà ufficialmente obbligatorio per svolgere alcune attività. Per accedere ai ristoranti al chiuso, ai cinema e ai teatri, ad esempio, dovrà quindi essere presentata la certificazione verde. Il Pass viene rilasciato dal Ministero della Salute dopo la prima dose di vaccino Anti Covid. Questo primo pass è poi valido fino alla seconda dose. Una volta completato il ciclo vaccinale, il Green pass ha validità di 9 mesi. La piattaforma utilizzata dal Ministero invia un codice tramite mail o sms.

Green Pass, come scaricare il codice in autonomia

Il codice, utilizzando i dati della tessera sanitaria, dà così la possibilità, attraverso il sito del Governo o l’app Immuni, di ottenere il Green Pass. Diversi cittadini, però, hanno riscontrato problemi con il metodo d’invio del codice. La mancata ricezione di quest’ultimo, però, può essere superata, dallo scorso 30 luglio, recuperando in autonomia il codice, sempre dal sito del Governo o da Immuni, attraverso l’utilizzo della tessera sanitaria.

Inoltre, è possibile anche chiamare il 1500, numero dedicato a quest’operazione attivo 24 ore su 24. Molti, però, hanno lamentato difficoltà a contattare il numero, che risulta sempre occupato o con tempi di attesa molto lunghi.

La possibilità di ottenere il codice non ricevuto, o smarrito, in autonomia rappresenta quindi una svolta per tutti coloro che desiderano avere il proprio Green Pass. Infatti, oltre alle difficoltà con il numero di pubblica utilità, sono stati diversi i vaccinati che si sono dovuti recare nelle farmacia, ai centri vaccinali o dal medico di base per reinserire da capo tutti i dati e generare nuovamente il codice.

Italia e certificazione verde: quando dovrà essere utilizzata

Il Green Pass, come detto, entrerà in vigore a partire dal prossimo 6 agosto. Sarà obbligatorio, per gli over 12 in zona bianca, per accedere a diverse attività. Tra queste troviamo: teatri, cinema, concerti, concorsi pubblici. E ancora: fiere, congressi, musei, parchi tematici, eventi sportivi e casinò.

Inoltre, sarà obbligatorio anche per consumare al chiuso nei bar e nei ristoranti. Non sarà, però, obbligatorio per la consumazione al banco o all’aperto. Per quanto riguarda le attività sportive, il Green Pass dovrà essere utilizzato per accedere a piscine, centri benessere e palestre e per praticare sport di squadra. Anche qui, l’obbligo sarà limitato alle attività al chiuso.

Infine, il Green Pass sarà necessario anche per partecipare ai matrimoni, far visita ai parenti nelle residenze per anzi e accedere alle sale d’attesa del pronto soccorso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago