CRONACA

Green Pass, ora durerà 6 mesi: ma un mese fa era il doppio

Ormai è ufficiale: la durata del Green Pass verrà ridotta a 6 mesi dall’ultima vaccinazione avvenuta. Dal prossimo 1° febbraio, quindi, cambieranno nuovamente le politiche riguardo alla certificazione verde. E pensare che dallo scorso 6 agosto, giornata in cui era entrato in vigore questo strumento obbligatorio per accedere a diversi servizi “ricreativi”, molte norme sono cambiate fino a oggi, giovedì 23 dicembre.

Green Pass: il suo debutto ad agosto valeva 9 mesi

Nel primo provvedimento legislativo riguardante il Green Pass, si stabilì che il suo utilizzo fosse indispensabile per accedere ad una serie di attività commerciali. Ad esempio per accedere ai ristoranti al chiuso, entrare al cinema, al teatro o nei musei. Svolgere attività fisica in palestra, partecipare a delle sagre, accedere in stadi, congressi e grandi eventi. La certificazione, generata entro i due giorni la seconda dose (o dose unica per pregressa infezione successivi) rimaneva valida per 9 mesi (270 giorni) dalla data di somministrazione.

A fine settembre si sposta la durata a un anno

A fine settembre, primo cambiamento. Nella Gazzetta ufficiale, il Ministero della Salute annunciò che la validità delle Certificazioni verdi Covid-19 già emesse per completamento del ciclo vaccinale verrà automaticamente portata a 12 mesi dalla piattaforma nazionale DGC. L’App di verifica applicherà i nuovi criteri di validità semplicemente leggendo il QR code, che non cambierà. Anche se nella certificazione vi è ancora scritto ‘Validità in Italia: 9 mesi’. Tra i motivi che aveva indotto il governo a quella decisione sussisteva anche il rischio di un imbuto per tutti quegli operatori sanitari che erano stati vaccinati tra fine dicembre e inizio gennaio. E che si quindi sarebbero visti il Green pass scaduto nei primissimi giorni di ottobre.

Si ritorna ai 270 giorni

Tuttavia il Covid-19 non si ferma. Passano poco meno di due mesi e avviene l’inevitabile retromarcia. Il titolo del decreto-legge 26 novembre 2021, n.172 è il seguente: Estensione dell’obbligo vaccinale alla terza dose a decorrere dal 15 dicembre 2021, con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse. Obbligo vaccinale a ulteriori categorie di soggetti, dal 15 dicembre. Riduzione della durata di validità del Green Pass da 12 a 9 mesi. Al via il Green Pass rafforzato”. Oggi, l’ultimo (per ora) capitolo: la durata del Green Pass verrà ridotta a 6 mesi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago