Categories: CRONACA

Grandine “bombarda” Fidenza: vetri delle auto distrutti. VIDEO

[scJWP IdVideo=”vURqbX2Z-Waf8YzTy”]

Lunedì 26 luglio una violenta tromba d’aria ha investito Fidenza, in Emilia Romagna, con fortissime raffiche di vento, in alcuni casi superiori ai 70 km/h. Tutte le squadre tecniche legate agli appalti per la manutenzione delle strade e del verde si sono impegnate, insieme alla Polizia locale, nei sopralluoghi e nelle attività di ripristino della viabilità. In corso l’accertamento sulla sicurezza dei luoghi pubblici. Nei video girati dai cittadini si sente il rumore assordante della grandine che ha “bombardato” il paese.

Una forte grandinata si è abbattuta anche sulla autostrada A1 tra Parma e Fiorenzuola, nel Piacentino. Le forze dell’ordine e il personale di Autostrade hanno chiuso il tratto in direzione Milano per agevolare l’intervento dei mezzi di soccorso. La tempesta di grandine ha provocato danni a centinaia di veicoli in transito, colpendo parabrezza e carrozzeria. In alcuni casi i vetri delle auto sono stati incrinati, talmente è stata violenta la grandinata. Sono intervenuti la Polizia Stradale e il personale della Direzione Secondo Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.

Grandine e incendi: il clima in Italia nell’estate 2021

In base ai dati ESWD, il database europeo che raccoglie i fenomeni meteorologici avversi,  2021 sarà caratterizzato da eventi climatici estremi. Nubifragi, siccità, trombe d’arie, alluvioni, grandine, ondate di calore sempre più forti e prolungate. Almeno uno di questi eventi climatici si manifesterà con la media di uno al giorno.

Una tendenza a un clima sempre più “tropicale” che è peggiorata nel tempo. Nel Nord Italia la scorsa settimana ha fatto i conti con una violenta perturbazione che ha portato forti temporali, grandine e piogge incessanti. Mentre nel Sud Italia, come successo in Sardegna, il clima torrido e i venti hanno favorito il diffondersi di incendi che hanno devastato l’Oristanese.

Il clima causa anche danni economici ingenti. Secondo la Coldiretti, oltre 14 miliardi di euro in 10 anni, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne con allagamenti, frane e smottamenti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago