CRONACA

Gli ‘invisibili’ occupano piazza Montecitorio: “Basta caporalato”

[scJWP IdVideo=”tYx9t6pg-Waf8YzTy”]

Lo aveva promesso e ha mantenuto la parola: il bracciante e sindacalista Aboubakar Soumahoro ha portato gli ‘invisibili’ a Montecitorio. Uomini e donne che sono arrivate da tutta Italia, specialmente dalla Puglia, hanno chiuso il corteo davanti alla sede della Camera dei Deputati, dove si sono alternati al microfono per portare avanti le loro istanze. Le parole chiave sono state: lavoro, vaccini e diritti.

Una manifestazione organizzata per dare voce a tutte quelle persone che, nonostante alcune riforme approvate in passato, continuano ad essere invisibili agli occhi della popolazione. Lavoratori costretti a turni di dodici ore al giorno, con una paga oraria di 3 euro. Un fatto che mostra come il caporalato nei campi continua a farla da padrone. Oltre ai braccianti, in piazza c’erano anche molti cittadini provenienti da ogni angolo della penisola.

Le battaglie del movimento degli ‘invisibili’

Da anni Aboubakar Soumahoro segue in primissima persona le diverse istanze e vertenze degli ‘invisibili’. Nato nel 1980 in Costa d’Avorio, Soumahoro è stato per 20 anni sindacalista del Coordinamento Agricolo dell’Unione Sindacale di Base (USB), occupandosi soprattutto della tutela dei diritti dei braccianti, della lotta al caporalato e dello sfruttamento lungo la filiera agricola. Già lo scorso 5 luglio aveva organizzato in piazza San Giovanni, a Roma, gli Stati Popolari degli Invisibili. Questo avvenne pochi giorni dopo essere stato ascoltato dall’allora presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a Villa Doria Pamphilj in occasione degli Stati Generali dell’Economia. Poco prima dell’incontro, Soumahoro si era incatenato come gesto di protesta.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago