[scJWP IdVideo=”a3vwB5xc-Waf8YzTy”]
Erano più di 10mila i manifestanti che ieri hanno percorso le strade di Firenze per sostenere gli operai della ex Gkn di Campi Bisenzio, supportati dal movimento di Fridays for Future. Il corteo è partito da piazza Vittorio Veneto, dal lato del parco delle Cascine, e ha attraversato il centro storico con tanti cori e bandiere. Dietro allo striscione del collettivo di fabbrica con la scritta “Insorgiamo”, hanno marciato persone, sigle, associazioni e sindacati di base.
[scJWP IdVideo=”XnuFB9LH-Waf8YzTy”]
“Manifestiamo per assicurarci la reindustrializzazione dell’ex Gkn – commenta un ex operaio della fabbrica, Dario Salvetti, delegato di Fiom -. Tutto è stato ottenuto grazie alla lotta e dobbiamo andare avanti. Il processo di reindustrializzazione è lungo, incerto e solo mantenendo la lotta viva ci assicureremo che questa fabbrica non morirà. In otto mesi abbiamo sollevato un problema di sistema in questo paese, in connessione con la questione ambientale e oggi anche nella lotta contro la guerra“.
“La lotta per il clima e quella per il sostegno a lavoratori e lavoratrici va insieme – dice invece Zoe Tartaro del movimento Fridays for Future di Firenze -. Alla radice di questa sofferenza e di queste ingiustizie è il sistema di produzione e di consumo: perché non c’è giustizia climatica senza quella sociale. Siamo oggi insieme a Gkn, a manifestare con loro e per la giustizia climatica”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…