Categories: CRONACA

Giornata nazionale personale sanitario, Ozpetek: “Dopo due anni siamo ancora sospesi”

[scJWP IdVideo=”5TRh9CTF-Waf8YzTy”]

In occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, il regista Ferzan Ozpetek, promotore dell’evento, ha parlato della particolare situazione che si è venuta a creare con il Covid-19. “Il messaggio da lanciare è che siamo tutti un po’ demoralizzati. Io passo delle giornate in cui sono molto depresso, perché ci sentiamo tutti un po’ sospesi ancora. Sì, ne stiamo uscendo, ma ancora non sappiamo se in futuro ci sarà un’altra ondata o no“.

La Giornata nazionale del personale sanitario è arrivata alla sua seconda edizione. Quest’anno è stata celebrata nella sede della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo).

Sanità, Anelli: “Serve più rispetto per lavoro e più professionisti sui territori”

[scJWP IdVideo=”xdcDuCyD-Waf8YzTy”]

Anche Filippo Anelli, il presidente della Fnomceo, ha preso parte alla Giornata nazionale del personale sanitario. “Per garantire la salute dei nostri cittadini c’è bisogno di più professionisti negli ospedali e sul territorio. I medici di famiglia sono stati lasciati da soli. Mancano anche gli infermieri e altri operatori sanitari. Si sono dovuti dare da fare per garantire assistenza a 11 milioni di cittadini che prevalentemente sono stati curati a casa. L’impegno che chiediamo al Governo è di rispettare la dignità del lavoro dei professionisti e di aumentarne il numero, questa è la lezione che viene fuori dai due anni di pandemia“.

Giornata nazionale personale sanitario, Fnomceo omaggia Gino Strada

[scJWP IdVideo=”cg3dZtrW-Waf8YzTy”]

Durante l’evento non è mancato un omaggio alla memoria di Gino Strada, il fondatore di Emergency scomparso lo scorso 13 agosto, e al lavoro di tutti i medici. “La professione è lo strumento per garantire i diritti delle persone e Gino è stato veramente encomiabile in questo senso, un maestro per tutti noi. Lui si è battuto perché gli ultimi potessero avere in qualche modo una risposta al loro bisogno di salute e questo succede anche in Italia, nelle nostre periferie“, ha spiegato Anelli.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

46 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago