Come abbiamo imparato a conoscere negli anni, l’11 aprile è la Giornata Internazionale del Parkinson.
Una data scelta per nulla a caso, in quanto combacia con quella di nascita di Sir James Parkinson (11 aprile 1755), ovvero di colui che per primo nel 1817 descrisse i sintomi dell’omonima malattia.
Nel 1997 Parkinson’s Europe e OMS hanno istituito questa Giornata Internazionale, la cui finalità è quella di aumentare la consapevolezza riguardante la malattia.
Esattamente ciò che, nella giornata odierna, si vuole fare anche a Casa Parkinson, struttura nel distretto Asl Canova di Firenze, nel quartiere Isolotto.
Costruito lo scorso anno, oggi il presidio è stato aperto alla popolazione per permettere di approfondire la conoscenza di questa malattia e presentare tutte le risorse attualmente in campo.
Responsabile di Casa Parkinson, la Dottoressa Paola Vanni ha parlato così di una malattia che troppo spesso passa inosservata:
“Qui esiste un luogo dove ci si può rivolgersi per avere un approccio multidisciplinare e integrato. Questa malattia è estremamente complessa. Qui la prendiamo in considerazione sotto tutti gli aspetti. È una malattia che continua oggi a passare inosservata alla maggior parte delle persone”.
La Dottoressa Paola Vanni ha poi tenuto a sottolineare come le cause del Parkinson non siano del tutto chiare ancora oggi e come questa malattia stia colpendo anche le classi più giovani:
“Studi internazionali stanno vedendo che aumenta. Le cause non sono del tutto chiare. Non è solo legato all’aumento della vita dei pazienti. Sembrerebbe che riguarda solo i più anziani. In realtà è una malattia che sta riguardando classi più giovanili. Si parla a livello internazionale di una pandemia della malattia. Dai 4 milioni di una decina di anni fa in tutto il Mondo, tra una quindicina di anni, si stimano più di 17-18 milioni. Quindi è bene affrontarla in maniera sistemica”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…