Categories: CRONACA

Giornata disabili, Mattarella: “Assicurare loro inclusione e diritti”

[scJWP IdVideo=”G7KExjre-Waf8YzTy”]

Ogni anno, il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita dall’Onu nel 1992. L’obiettivo della ricorrenza è promuovere i diritti e il benessere di chi è disabile in tutti i campi della società civile. Quest’anno la Giornata coincide con la 13esima sessione della Conferenza della Convenzione degli Stati sui diritti per le Persone con Disabilità, attiva dal 2006. In occasione della ricorrenza, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dichiarato che “il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica“.

L’impatto della pandemia sulle persone disabili

La difficile condizione dovuta alla pandemia sta creando disagi e difficoltà a tutti. Ma questa diventa un impedimento assai più grave per le persone che si trovano già a convivere con difficoltà di movimento o di relazione“, ha dichiarato Mattarella. “Anche per eliminare queste conseguenze e ritornare a condizioni normali è necessario sconfiggere presto il virus, rispettando le norme di comportamento contro il contagio. La disabilità personale o di un familiare è in molti casi associata a condizioni precarie di reddito e occupazione. L’accesso al mondo del lavoro delle persone con disabilità rappresenta un nodo centrale. Particolarmente delicata è la condizione dei minori con disabilità. La pandemia acuisce la difficoltà di seguire le lezioni e la mancanza di relazioni con docenti e coetanei rischia di produrre ulteriori condizioni di emarginazione“, ha aggiunto.

 

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago