Categories: CRONACA

Gino Strada ricordato da Emergency: “Sulla guerra ci ha lasciato due messaggi”

[scJWP IdVideo=”DiLkM6Rg-Waf8YzTy”]

Una giornata in ricordo di Gino, ma soprattutto nella conferma dell’impegno dell’assunzione condivisa dell’eredità che Gino ci ha lasciato. La sua è un’eredità importante e pesante, soprattutto in questo momento. In cui la guerra bussa alle porte dell’Europa“. Così la presidente di Emergency, Rossella Miccio.

Emergency e la guerra in Ucraina: “Aumento armi non aiuta mai”

Anche lei era presente all’iniziativa presso il Teatro Argentina di Roma, organizzata per ricordare l’opera e il lavoro di Gino Strada. Sul luogo tanti attivisti, ma anche volti noti del mondo dello spettacolo e non solo. “Non abbiamo mai visto in una guerra un aumento di armi che significasse conclusione delle ostilità. Ma, anzi, significa aumentare il conflitto e morti. Bisognerebbe invece aiutare chi scappa dalla guerra“, ha continuato Rossella Miccio.

[scJWP IdVideo=”Ty5oRtsq-Waf8YzTy”]

L’evento di Roma è stato quindi l’occasione per ribadire la posizione della organizzazione umanitaria rispetto al conflitto in Ucraina. “Gino ci ha lasciato tanti messaggi semplici, che alla fine sono riconducibili a due. La guerra è distruzione di umanità, e chi ha bisogno va aiutato. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per andare avanti“. Così la moglie di Gino Strada, Simonetta Gola, oggi responsabile della comunicazione dell’organizzazione, a margine dell’iniziativa di Emergency presso il Teatro Argentina.

L’eredità di Gino Strada: “Avrebbe lavorato solo per la pace”

[scJWP IdVideo=”r63wu12U-Waf8YzTy”]

A Roma ha partecipato all’iniziativa di Emergency anche il cantante Luca Barbarossa. “Gino Strada noi non ce lo siamo dimenticato. Oggi siamo qui per continuare un cammino che lui ha tracciato: l’abolizione dalla nostra cultura della guerra come soluzione dei conflitti tra Paesi – ha dichiarato –. Ci ha insegnato che le guerre, nove volte su dieci, fanno delle vittime tra i civili e che è più rischioso essere un bambino che un soldato“.

Gino Strada era un uomo del fare, e quella che ci lascia è un’eredità pesantissima“, ha aggiunto Luca Barbarossa a margine dell’evento organizzato da Emergency. Quindi si è concentrato sui dolori dell’attualità: “Cerco di andare oltre il dramma che si sta consumando in Ucraina. Un Paese che viene invaso ha tutto il diritto di difendersi, ma il messaggio andava oltre i fatti del presente. Conosciamo tutti l’effetto delle armi sulla gente, e dobbiamo lavorare per la pace. Sempre“.

[scJWP IdVideo=”tk29XY0S-Waf8YzTy”]

Gino Strada è stato la teoria e la pratica insieme. Era quella persona che quando parlava di guerra, lo faceva con cognizione di causa e indicava sempre la strada da seguire. Io non sono in grado di esprimere cosa bisogna fare riguardo la guerra in Ucraina, sarebbe molto utile sentire cosa avrebbe fatto Gino. I civili subiscono le conseguenze della follia dei pochi. Speriamo che le misure messe in campo possa portare ad una conclusione positiva“. Così, infine, l’attore Neri Marcorè a margine dell’iniziativa di Emergency.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago