Categories: CRONACA

Galli: “Coronavirus? Noi meglio rispetto a Paesi molto vicini”

[scJWP IdVideo=”EsX1uQTQ-Waf8YzTy”]

Siamo messi molto meglio rispetto a Paesi a noi molto vicini che hanno una situazione decisamente peggiore. Noi forse facciamo un po’ meno tamponi, ma se avessimo molti più malati di quelli che identifichiamo mediante questi tamponi avremmo una situazione negli ospedali peggiore di quella che abbiamo“. Così il professor Massimo Galli, virologo dell’ospedale Sacco di Milano sulla situazione attuale legata al Coronavirus.

Nuova emergenza in autunno? L’opinione di Galli

E arriva un’altra importante dichiarazione, a proposito di ciò che potrebbe verificarsi nei prossimi mesi, man mano che l’autunno entrerà nel vivo. Secondo il professor Galli, però, non ci sono i margini per temere la riproposizione dell’emergenza già vissuta in primavera: “La situazione che abbiamo negli ospedali merita attenzione, ma non ci fa prevedere tracolli a breve termine“.

[scJWP IdVideo=”eZ6v2KQW-Waf8YzTy”]

Il professor Galli si esprime anche su un tema molto caldo in queste ore: quello della possibilità che gli impianti sportivi tornino ad essere aperti al pubblico. Ora l’accesso è permesso a mille spettatori, un numero che secondo il suo autorevole parere sarebbe imprudente aumentare. “Sulla riapertura degli stadi manterrei cautela – è il giudizio del virologo dell’ospedale Sacco –. Giusto programmare, ma non sono d’accordo con una riapertura immediata. Non sono un topo di laboratorio, seguo il calcio“.

Scuole e Mes: come relazionarsi con il Coronavirus

C’è poi il tema legato alla situazione delle scuole dopo l’avvio del nuovo anno scolastico. “Ci aspettavamo questi dati dopo la riapertura delle scuole – afferma Galli –. Stiamo studiando per capire quanto e come si infettano i giovani ma la riapertura delle scuole non deve coincidere con l’Apocalisse“.

Il professor Galli conclude con una riflessione sui soldi del Mes, e la possibilità che una parte di essi sia destinata alla sanità lombarda: “Non sono io che devo rispondere a questa domanda, ma da cittadino li prenderei“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago