[scJWP IdVideo=”KTJRDo0e-Waf8YzTy”]
Nella Capitale il freddo sta mettendo a rischio chi vive per strada provocando una vera e propria emergenza. Le domande di aiuto sono aumentate in modo esponenziale. Oltre tremila persone senza fissa dimora che si trovano a rischio di vita per strada. Da novembre, sono già 8 i clochard morti a Roma per il freddo.
La Casa del Popolo di Casal Bruciato, nella periferia romana, da mesi opera al fianco dei cittadini per assicurare un aiuto a chi ne ha bisogno. “Durante il lockdown abbiamo distribuito i pacchi alimentari. E’ una cosa che continuiamo a fare ancora oggi. Ora che c’è l’emergenza freddo abbiamo invitato le persone a portare indumenti caldi e coperte“, ha spiegato Alessio, attivista della Casa del Popolo.
Nei mesi scorsi, di fronte alle numerose richieste di sostegno da parte delle associazioni di volontariato, le istituzioni hanno cercato di dare una risposta concreta. L’assessore alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, Veronica Mammì, aveva assicurato che “l’impegno di Roma Capitale è costante e non è mai venuto meno”.
E ancora: “Abbiamo regolarmente attivato il Piano Freddo. Proprio da quest’anno, potenziamo ancora di più la stabilità e l’efficacia del servizio con 9 milioni di euro di investimento per un bando basato su progettualità di durata quadriennale su 500 posti. L’obiettivo è dare ancora maggiore continuità ed efficacia all’accoglienza, puntando con forza al riscatto e al reinserimento sociale e lavorativo degli ospiti“.
Un’emergenza, quella provocata dall’abbassamento delle temperature, aggravata dalla pandemia di Covid-19, che sta colpendo tutto il mondo. “Abbiamo attivato strutture per permettere la quarantena di persone senza dimora. Lavoriamo ogni giorno con Binario95, IFO Regina Elena e San Gallicano, Medicina Solidale e Intersos per garantire i necessari tamponi prima dell’immissione delle persone nei circuiti di accoglienza“, ha spiegato ancora Mammì.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…