Categories: CRONACA

Firenze, il Museo del Novecento riapre: “Non di solo pane viviamo”

[scJWP IdVideo=”1l1Sw4Ua-Waf8YzTy”]

Con il decreto del governo dello scorso 22 aprile, che ha visto le riaperture di diverse realtà in Italia, a Firenze riapre anche il Museo del Novecento, centro espositivo di arte contemporanea. In occasione della riapertura dei musei fiorentini, il prestigioso museo di piazza Santa Maria Novella presenta quattro nuovi progetti espositivi, “Tallone di ferro” di Giulia Cenci, “Etoile” con una collezione di Ferragamo, “Gender Gap” a cura di Laura Andreini e “Istruzioni di volo” di Chiara Gambirasio.

Gli orari delle riaperture che riguardano anche il Museo del Novecento di Firenze

Il direttore del Museo del Novecento di Firenze, Sergio Risaliti, commenta: Non di solo pane vive l’uomo. Anche di spirito, di doni che possiamo elargire alle nostre anime così duramente provate in questi mesi difficilissimi di pandemia. Riapriamo con ben quattro nuovi progetti espositivi, segno che il museo non è stato fermo in questi mesi, ma è stata una grande attività continuativa tutti i giorni per essere pronti alla ripartenza”. Gli orari del Museo sono i seguenti. Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, con orario 11.00–19.00 (ultimo accesso ore 18.00). Giovedì con orario 11.00–14.00 (ultimo accesso ore 13.00).

Da venerdì 30 aprile riaprirà nel capoluogo toscano anche il Museo Stefano Bardini e il Museo del Ciclismo Gino Bartali. Sabato 1° maggio sarà la volta della Cappella Brancacci/Fondazione Romano. Martedì 4 maggio, gli Uffizi.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago