[scJWP IdVideo=”aPR7PER1-Waf8YzTy”]
Stamattina a Firenze è stato organizzato un flashmob per richiamare la sicurezza sul lavoro dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Giancarla Casini, Cgil: “Noi abbiamo delle ottime leggi, come il testo unico 81 e la 215. Però va fatto molto di più rispetto ai controlli, al frazionamento del lavoro e alla formazione. È quello che i sindacati, Cgil, Cisl e Uil, chiedono. È una richiesta che ribadiremo a gran voce durante la manifestazione del 22 ottobre, che si svolgerà a Roma e coinvolgerà tutti gli Rls e gli Rlst. Quella di oggi è una protesta simbolica, perché anche qui a Firenze il numero dei morti sul lavoro è troppo alto. Solo la scorsa settimana piangevamo per il giovane Sebastian. È arrivato il momento di dire “basta” a questa situazione, servono delle nuove leggi“.
Sul tema è intervenuto anche Leonardo Mugnaini, della Uil: “Siamo qui per tenere alta l’attenzione sulla sicurezza del lavoro. Ci vuole una coscienza generale su questo problema“. Erika Caparrini, Cisl: “Quest’anno abbiamo un incremento di infortuni rispetto all’anno scorso qui a Firenze. Abbiamo scritto tanti protocolli, ma non bastano. Dobbiamo aprire lo sguardo anche su questi nuovi lavori. La sicurezza deve essere uguale per tutti“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…