[scJWP IdVideo=”aPR7PER1-Waf8YzTy”]
Stamattina a Firenze è stato organizzato un flashmob per richiamare la sicurezza sul lavoro dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Giancarla Casini, Cgil: “Noi abbiamo delle ottime leggi, come il testo unico 81 e la 215. Però va fatto molto di più rispetto ai controlli, al frazionamento del lavoro e alla formazione. È quello che i sindacati, Cgil, Cisl e Uil, chiedono. È una richiesta che ribadiremo a gran voce durante la manifestazione del 22 ottobre, che si svolgerà a Roma e coinvolgerà tutti gli Rls e gli Rlst. Quella di oggi è una protesta simbolica, perché anche qui a Firenze il numero dei morti sul lavoro è troppo alto. Solo la scorsa settimana piangevamo per il giovane Sebastian. È arrivato il momento di dire “basta” a questa situazione, servono delle nuove leggi“.
Sul tema è intervenuto anche Leonardo Mugnaini, della Uil: “Siamo qui per tenere alta l’attenzione sulla sicurezza del lavoro. Ci vuole una coscienza generale su questo problema“. Erika Caparrini, Cisl: “Quest’anno abbiamo un incremento di infortuni rispetto all’anno scorso qui a Firenze. Abbiamo scritto tanti protocolli, ma non bastano. Dobbiamo aprire lo sguardo anche su questi nuovi lavori. La sicurezza deve essere uguale per tutti“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…