Categories: CRONACA

Fine vita, Cappato si autodenuncia dai carabinieri: “Aiuteremo chi lo chiederà”

[scJWP IdVideo=”1acDAs2C-Waf8YzTy”]

Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni, si è autodenunciato questa mattina presso la stazione dei carabinieri di Milano Duomo per via della questione del fine vita. Lo ha fatto dopo aver accompagnato la 69enne veneta Elena, malata terminale di cancro, al suicidio assistito in Svizzera. All’uscita Cappato, accompagnato dal suo legale, l’avvocata Filomena Gallo, ha detto di aver spiegato ai militari che si è trattato di “azioni indispensabili” e che “se sarò nelle condizioni di farlo, se mi sarà chiesto, continuerò a farlo. A noi, come associazione Luca Coscioni, pare evidente che quella fra malati è una discriminazione costituzionale, ha aggiunto.

Fine vita, Cappato: “Dai partiti e dal Parlamento nessuna risposta”

[scJWP IdVideo=”M7hlC4bV-Waf8YzTy”]

“Non c’è stata alcuna risposta da parte del Parlamento, della politica, dei capi dei grandi partiti. In queste ultime due legislature non è mai stata discussa nemmeno un minuto la nostra legge di iniziativa popolare presentata nove anni fa”. Lo ha detto Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni, fuori dalla stazione dei carabinieri di Milano Duomo.

Eutanasia, Cappato racconta commosso gli ultimi istanti di vita di Elena

[scJWP IdVideo=”Gz3f1Hxs-Waf8YzTy”]

Le azioni di Marco Cappato sono consistite “lunedì mattina, alle 7, nel recarmi con la mia autovettura nel paese in Veneto di Elena, citofonarle, farla salire in macchina e accompagnarla fino a vicino a Basilea. Così il tesoriere dell’associazione Luca Coscioni ha ricostruito gli ultimi istanti di vita di Elena, 69enne malata terminale di cancro, prima dell’arrivo in Svizzera per il suicidio assistito. “Si tratta di un aiuto indispensabile per Elena, perché non avrebbe accettato di mettere a rischio il proprio marito e la propria figlia”, ha concluso Cappato.

La legale di Cappato: “Azione ripetuta fino a quando non ci sarà legge”

[scJWP IdVideo=”54BBv9Xi-Waf8YzTy”]

“Non sappiamo se la magistratura potrà configurare una reiterazione di reato, noi mettiamo questo atto di disobbedienza civile davanti alle forze dell’ordine affinché possano essere fatti i passi successivi”. Così l’avvocata Filomena Gallo, legale di Marco Cappato. Gallo ha poi spiegato che questa “azione potrebbe essere anche ripetuta fino a quando in Italia non ci sarà una legge, parametri normativi e giurisprudenziali chiari che non creino discriminazioni tra malati, ha aggiunto.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago