Categories: CRONACA

Figliuolo a Firenze: “Quarta dose ai più fragili al via dal 1° marzo”

[scJWP IdVideo=”HuTVoLoy-Waf8YzTy”]

Il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 in Italia, il generale Francesco Paolo Figliuolo, oggi, 21 febbraio, ha visitato l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per l’inaugurazione di una nuova tac. Nel corso della visita si è soffermato sul tema delle vaccinazioni e, in particolare, sulla quarta dose. “Stiamo per dare le disposizioni attuative – ha annunciato -. Con il Ministero della Salute e le Regioni stiamo individuando le platee: si parla di persone che non hanno dato una risposta anticorpale alle dosi di vaccino. Si partirà il primo marzo”.

Figliuolo: “L’89% degli italiani ha completato il ciclo”

[scJWP IdVideo=”oCLHd6GC-Waf8YzTy”]

Il commissario ha poi fatto il punto sull’andamento della campagna vaccinale in Italia. “Oggi abbiamo con ciclo completo l’89% dei cittadini italiani, oltre 48 milioni – ha affermato -. Tra prima dose e guariti siamo quasi al 94%, quasi 51 milioni. La Toscana è ad oltre il 91,2% di cicli completi effettuati e al 96% di prime dosi”.

“Guai a non aver appreso la lezione della pandemia”

[scJWP IdVideo=”LIUz32uv-Waf8YzTy”]

“Oggi cadono i due anni dal primo caso a Codogno – ha ricordato Figliuolo -. Non ce ne dobbiamo dimenticare perché poi è facile fare le cicale, ma quando arrivano i tempi duri bisogna aver messo da parte la farina e il grano perché poi non si riesce a cambiare di punto in bianco la macchina. Guai a non aver appreso la lezione di questo periodo. Dobbiamo pianificare, organizzarci ed essere pronti.

“Da comandante interforze ne ho di cose da fare”

[scJWP IdVideo=”ZiryLZtr-Waf8YzTy”]

“Sono il comandante operativo di vertice interforze. Se vedete quello che sta succedendo oggi nel mondo, penso che di cose da fare ne ho. Ci sono 37 missioni in atto, maggiormente quelle in cui l’Italia per volere dell’autorità politica ha interessi strategici, ha concluso il generale a margine della sua visita al Meyer di Firenze.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago