CRONACA

Fedez, torna il sereno con la Rai? Ritirata la causa per diffamazione

La pace, improvvisa quanto inattesa, tra la Rai e Fedez sembra pronta a scoppiare dopo mesi di polemiche, attacchi incrociati e anche ricorsi al tribunale. Secondo quanto appreso da Adnkronos, infatti, la causa per diffamazione nei confronti del popolare rapper non avrà più luogo.

Perché la Rai ha rinunciato alla causa per diffamazione

La Rai avrebbe infatti deciso di non procedere nei confronti di Fedez in relazione ai fatti del Concertone del Primo Maggio. In quella circostanza il rapper fece discutere per una vigorosa protesta portata anche sui social network. E che sfociò in un’arcinota accusa di censura.

L’Adnkronos fa riferimento a “fonti qualificate“, secondo cui la decisione di intentare la causa nei confronti di Fedez fu presa dai precedenti vertici Rai. Essa però “non ha avuto seguito per mancanza di alcuni requisiti“. E che il clima sia ora più disteso è confermato da un altro dettaglio non di poco conto. L’artista, infatti, sarà ospite domenica prossima di Fabio Fazio a ‘Che tempo che fa‘ su Rai3. Proprio lui sarà tra i protagonisti della prima puntata della nuova stagione dello show.

Lo scontro dopo il Primo Maggio: il “riassunto” di Fedez

Lo scontro si era spostato dalle pagine social alle aule di tribunale il 25 maggio scorso. “Aggiornamento sul mio album delle querele: sono appena stato querelato dalla Rai“, dichiarò Fedez in un suo resoconto della situazione sulle Instagram Stories. E poi: “Ho sempre detto che mi assumo le responsabilità di ciò che ho detto e fatto. Quindi ne affronto le conseguenze. Però bisognerebbe ricordare come si è comportata la tv di Stato in questa faccenda“.

Ricapitolando la storia della nostra fantastica tv di Stato – aggiunse ancora Fedez non rinunciando mai a un’abbondante dose di ironia –. Salgo sul palco del Primo Maggio, dico che hanno fatto pressione per cercare di farmi togliere i nomi dei leghisti che dicevano frasi come ‘se avessi un figlio gay lo brucerei nel forno‘. Dico che la direttrice di Rai3 ha trovato inopportuno il mio testo, poi scendo dal palco e la Rai dice che sono un bugiardo. Che non è vero. Diffamandomi quindi, perciò io pubblico la telefonata in cui la vicedirettrice di Rai3 mi fa pressioni per omettere dei nomi. E non si capisce il perché, dato che si tratta di fatti incontestabili“. Contestualmente, annunciò una controdenuncia per diffamazione nei confronti del direttore di Rai3, Franco Di Mare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago